_small.jpg) _small.jpg) _small.jpg) KORKULA.
Vi é mai capitato di incontrare un vecchio amico in una città straniera?
Beh la stessa emozione ho provato io nell'incontrare un nostro antenato:
Marco Polo, il mercante veneziano.
Mentre ti aggiri per la magica isola di Korcula, in Croazia, ti ritrovi
davanti alla casa di Marco Polo, sì, proprio lui, lo scrittore,
viaggiatore ed esploratore, anzi, il piu grande viaggiatore di tutti i
tempi. Allora provi ad immaginare nella tua mente quest'uomo che ha
solcato i mari e percorso le terre di mezzo mondo, fino alla Cina,
centinaia di anni fa. E lo riconosci tra le mille figure che hai
immaginato perché è proprio lui, il viaggiatore instancabile, curioso ,
meravigliato difronte a tutto ciò che incontra lungo il suo cammino e,
soprattutto, lo scrittore che ha catturato l'immaginazione di molti
europei con 'Il Milione', riconosciuto come la descrizione più
importante del mondo, al di là dell'Europa a quel tempo.
Le notizie sulle origini di Marco Polo non sono chiare e la maggior
parte degli storici concordano sul fatto che è nato nella Repubblica di
Venezia e nella città di Venezia. Alcuni biografi sostengono che Marco
Polo nacque nella città di Korcula, sull'isola di Korcula, che era
allora parte della Repubblica di Venezia.
Suo padre Niccolò e suo zio Matteo, nel loro secondo viaggio in Cina,
furono accompagnati dal diciassettenne Marco Polo, attraverso la Via
della Seta. Al suo ritorno in Europa,Marco Polo fu catturato durante la
battaglia navale fra Venezia e Genova, che ebbe luogo il 9 settembre
1298 presso l'isola di Kurzola.
Durante la sua lunga prigionia a Genova,Marco Polo dettava le sue
esperienze di viaggio al collega detenuto Rustichello da Pisa, che
scrisse queste storie , probabilmente aggiungendo un po'di suo. Nell'era
prima della stampa, questo libro si diffuse in tutta Europa in una scala
senza precedenti e ancora oggi riesce ad accendere lo spirito
d'avventura nei più accaniti lettori. |