IRSINA. Sabato sera,22 giugno, in
contemporanea nazionale, in tutti i Comuni “Borghi più belli d’Italia”,
si é svolta la 'notte romantica 2019', appuntamento fisso di inizio
estate.
I visitatori , immersi in un' atmosfera romantica, si sono aggirati
nell’antico Borgo di “Montepeloso” che è fra i più grandi del
Mezzogiorno, ricco di storia e di capolavori dell’arte, come la Santa
Eufemia del Mantegna, come gli affreschi del ‘300 nella Cripta di San
Francesco; dell’architettura, come la immensa cattedrale gotica e
barocca e come i numerosi edifici di valore storico; di rari prodotti
dell’ingegno umano, come i Bottini, cunicoli e condotte d’acqua pieni di
mistero; di antichissimi reperti archeologici raccolti nel Museo e di
tante piccole chiese che si incontrano in un incredibile dedalo di
viuzze e vicoletti che serpeggiano fra antichissime casette .
La manifestazione anche quest’anno ha avuto come filo rosso il forte
legame che corre fra il sentimento e la creazione artistica raccontando
l’amore in tutte le forme artistiche dell’umanità: musica, poesia,
pittura, letteratura, cinema, fotografia, teatro.Nel suggestivo percorso
dei Larghi del Borgo, fra degustazioni e tavole imbandite a lume di
candela, accompagnati dalla presentatrice della serata, Margherita
Lopergolo, si e' raccontato l’amore in un percorso fra il cortile Nugent,
Largo Cattedrale e piazza Garibaldi .
Ha aperto la serata una bellissima canzone della tradizione musicale
napoletana , 'Io ti vurria vasa' '', cantata dal soprano Anna Maria
Manzara e accompagnata dal chitarrista Pietro Ruscigno.A seguire
'Le strofe volanti' e il 'Pensierodamore'
a cura di Rosaria Scaraia
con Anna Morisco, Maria Monteleone,
Miriam Defilippis , Marina Grieco,
Pia Benevento, Dominga Diciocia.
Davanti alla maestosa Cattedrale hanno recitato versi d'amore Nunzia
Dimarsico e Annamaria Manzara.
Qui di seguito il programma:
Massimo Lamzetta
“In Pienezza di cuore”
di Mimmo Cervellino
Massimo Parente al pianoforte
Luciana Paolicelli con
“Le canzoni dell’amore" versi di
Joumana Haddad
Bartolomeo Smaldone
Costantino Dilillo;
Roberto Inciardi alla chitarra
Costantino Dilillo
Aldo Bagnoni
'Amore fermati'
Pietro Ruscigno
"L'Amore dei Due Mondi"
Concerto per chitarra con
Michela Tricarico voce narrante
The Relatives
concerto finale
Massimo Parente pianoforte
Roberto Inciardi contrabbasso
Aldo Bagnoni batteria
Piazza Garibaldi
Il volo delle lanterne
E per le vie del Borgo, fra il ribollir … dei brindisi d’amore: lo STAND
“pezzetto-d’amore” - i dolc d’a zèt , proiezione di foto storiche a cura
di Tonino Catena, di film antichi a cura di Arenacea Scrl, mostre di
pittura di Mary Piantadosi, e amore nell'aria...
|