
MIGLIONICO.
L’assegnazione del titolo di Sagra di Qualità Campione
d’Italia 2019 è sub iudice. L’anomalia nelle votazioni è
stata segnalata dalla Proloco miglionichese. La finalissima del
”2° Torneo virtuale Fiere e Sagre Italiane”, organizzata con
votazione Online, con l’utilizzo di profili facebook, su
fieresagreitaliane.com, non riesce a decretare alla chiusura
del voto, quale fra le due sagre finaliste, quella dei “Fichi
Secchi” di Miglionico o delle “Pesche” di San Sperate
(SU) abbia avuto il maggior numero di voti “validi”.
Gli organizzatori, immediatamente dopo la conclusione delle
votazioni, che si sono svolte in 24 ore, da sabato 14 e fino
alle ore 20:30 di domenica 15, hanno postato sulle loro pagine
il seguente comunicato: “Stamattina,
grazie ad una segnalazione, è stato individuato un problema
tecnico che ha consentito a diverse persone (non sappiamo
quante) di "aggirare il sistema" e di votare più volte (cosa
ovviamente irregolare e non consentita). E' stata una
giornata intensa nella quale siamo rimasti in contatto
telefonico con entrambe le squadre. Abbiamo maturato pertanto la
decisione di effettuare il conteggio dei voti "manualmente"
perché è l'unico modo per poter conteggiare i voti validi e
premiare i votanti "veri". Sarà un lavoro laborioso (quasi
15.000 voti) e siamo solamente in 2 (due) a farlo. Ci scusiamo
innanzitutto per l’inconveniente e chiediamo a tutti di
pazientare ringraziandovi per la calorosa partecipazione. Vi
aggiorneremo entro 24/48 ore.”
Per 24 ore, la sagra dei Fichi Secchi di Miglionico, 2400
abitanti e la Sagra delle Pesche di San Sperate (SU), comune di
8500 abitanti in provincia di Cagliari si sono contesi l’ambito
titolo a suon di click. Una sfida appassionante e goliardica da
parte dei miglionichesi che contro la sagra sarda partivano
svantaggiati, dato l’alto numero di click che la sagra delle
Pesche aveva collezionato nella sua semifinale, quasi 4000
contro i circa 2000 collezionati dalla sagra di Miglionico nella
sua semifinale. E nella finalissima i click risultanti online
ma, da verificare, sono stati ben 14699 dei quali 6508
sono andati alla Sagra dei Fichi Secchi di Miglionico e
8191 a quella delle Pesche di San Sperate decretando così una
percentuale del 44% contro il 56%. Una lotta a colpi di
click che ha visto la sagra sarda in testa ma con Miglionico che
è arrivata a recuperare e avanzare fino al 49% contro il 51%. Ed
ora si attendono i riscontri degli organizzatori per capire cosa
è successo e chi avrà l’accesso al primo posto del podio. |