
MIGLIONICO.
Comanda, con “Miglionico in Comune”, si candida
alla poltrona di Sindaco che fu di Buono.
Di professione geometra alle dipendenze
della Provincia di Matera da anni, il 60enne Franco
Comanda, nato il 12 marzo del ‘59 sotto il segno
dei pesci, si presenta sulla scena politica
miglionichese per la prima volta. Sposato con Angela
Bertugno e padre di due ragazze, Margherita 27 anni e
Marynunzia 22, Franco si è buttato a capofitto in una
campagna elettorale che lo vede contrapposto all’esperto
e navigato politico, Pinuccio Dalessandro che
capeggia un’altra lista civica e ad Antonio Digioia
del M5S.
Quali sono le motivazioni che hanno
spinto Comanda ad aspirare a questo ruolo?
Tengo subito a precisare che non si
tratta di un'ambizione personalistica.
Ho ritenuto che, questo fosse il momento giusto della
mia vita per poter dare quel contributo in più, diretto
alla comunità di Miglionico. Onde evitare
fraintendimenti sottolineo che il sottoscritto non ha
mai ambito a una carriera politica, ma mi sono messo in
gioco in questa competizione elettorale solo ed
esclusivamente perché ho a cuore il bene del nostro
paese.
La vostra è una lista “civica” di
centrosinistra o una lista del “PD” come vi ha definito
qualcuno?
La nostra è una lista Civica
progressista, in cui convergono sensibilità politiche
differenti. Non a caso, più della metà della nostra
squadra non ha tessere di partito. Come abbiamo
comunicato alla cittadinanza nel primo comizio, ci sono
due consiglieri dell'amministrazione uscente mentre per
il restante, la squadra che mi onoro di rappresentare è
formata da volti nuovi. Persone da sempre comunque
impegnate nel tessuto sociale di Miglionico.
Quali sono le differenze con le altre 2
liste e perché dovrebbero votare per voi?
Ognuna delle tre liste ha stilato un
proprio programma e ha scelto un gruppo di persone per
portarlo a termine. Io ritengo che la nostra squadra
abbia le capacità, le competenze e la giusta
determinazione per poter concretizzare il programma.
Noi vogliamo portare a conclusione processi già avviati
dall’attuale amministrazione, e dar corso allo stesso
tempo, a nuovi progetti che possano proiettare
Miglionico in avanti. Il nostro è un programma
realizzabile, non un libro dei sogni!
Quale sarà la primissima cosa che farà se
dovesse essere eletto?
Per noi l'ambiente e il risparmio
economico dei cittadini è al primo posto.
Quindi bisogna portare subito a termine l'affidamento
del sistema di raccolta differenziata e mettere in
funzione il centro di raccolta nella zona PIP. Data la
nostra attenzione particolare nei confronti delle nuove
generazioni, sarà necessario avviare il centro
polivalente oltre a dare concrete risposte in breve
tempo alla manutenzione della viabilità rurale, tema più
volte portatomi all’attenzione.
Le è stato rivolto da parte dell’altra
lista un invito ad un pubblico confronto in piazza. Lei
accetterà o declinerà l’invito ?.
Ogni candidato sindaco ha scelto il
miglior modo per affrontare la propria campagna
elettorale. Io e la mia squadra abbiamo deciso di
confrontarci quotidianamente con i nostri concittadini,
che sono i portatori delle esigenze reali della
comunità.
C’è qualcosa che preoccupa Franco Comanda
in questa campagna elettorale?Con
la squadra che abbiamo formato, e con il programma che
abbiamo costruito insieme ai cittadini, siamo sereni e
con la stessa serenità stiamo affrontando questi ultimi
giorni di campagna elettorale.A
dar manforte a Franco Comanda, ci sono
Pasquale Amico Padula, Eleonora Centonze, Rossana Damone,
Maria Pia Finamore, Antonio Grande, Antonietta Guidotti,
Antonio Perrino, Michele Piccinni, Giulio Traietta e
Francesco Triunfo. |