MIGLIONICO.
Domenica con Galà di cultura. Si terrà domenica 16, a
partire dalle ore 19, nella sala Auditorium del Castello
del Malconsiglio, il “Galá della Cultura 2018”. Per la
locale associazione culturale e di promozione turistica
“Culture in Movimento”, questo evento, organizzato con
il patrocinio del Comune, è diventato un appuntamento
fisso per ricapitolare le tante attività
artistico-culturali che hanno caratterizzato la vita
associativa durante l’anno. La serata a Castello si
preannuncia ricca di contenuti e di sorprese, non solo
culturali. Durante l’evento ci sarà la presentazione
dell’antologia “Libera i tuoi versi” edita da “Culture
in Movimento” . L’antologia stampata dalla tipografia
materana Graficom, ha la prefazione curata dallo
scrittore Raffaele Nigro che presenzierà alla serata.
“Lo scopo della pubblicazione - ha sottolineato la
responsabile letteraria dell’associazione, Marzia
Dalessandro, era quello di stimolare l’estro poetico,
molto diffuso nella nostra comunità, fornendo, a tutti
coloro che hanno aderito all’iniziativa, l’opportunità
di poter vedere pubblicati i propri componimenti. Un’
iniziativa che ha visto un’ampia partecipazione con 22
autori che si sono cimentati con successo”. In
rappresentanza degli autori, Elisabetta De Lucia, Nunzia
Dimarsico, Amalia Marmo, Angela Matera, Maria Pecora,
Michela Trotti, Domenico Daddiego, Michele Lopergolo,
Piero Mele, Emanuele Canterino e Giuseppe Melillo
saranno presenti alla serata per declamare al pubblico
alcuni dei versi dell’antologia. A seguire, saranno
proclamati i vincitori del Concorso letterario nazionale
dedicato alla geologa miglionichese Rosaria Cancelliere,
premiata per la sua tesi all’Università di Parma dal
Presidente della Repubblica Napolitano e scomparsa
prematuramente qualche anno fa. Il concorso, indetto lo
scorso anno, con il patrocinio dell’Università di Parma
e del Consiglio Regionale di Basilicata, ha visto la
partecipazione di una giuria qualificata composta dalla
poetessa Angela D’Emma, dalla scrittrice Nancy Citro,
dal giornalista Giacomo Amati, dal pittore Nicola
Filazzola e dall’attore Domenico Fortunato. Il resoconto
dell’anno 2018 verrà fatto dalla presidente
dell’associazione Graziana Ventura e dalla responsabile
del settore scientifico Brunella Persia che indicheranno
le linee programmatiche per il 2019. Il “Gruppo musicale
Di Marzio”, allieterà la serata, che dopo la cerimonia
di consegna degli attestati e riconoscimenti vari, si
concluderà con il consueto brindisi augurale. |