MIGLIONICO.
“La Spasett sotto le stelle”. La settima edizione della
manifestazione, inserita a pieno titolo nel cartellone estivo
“SeRestate a Miglionico 2018”, organizzata dalla Pro Loco
presieduta da Francesco Martulano, in collaborazione con “Terre
di mezzo del materano” e con il patrocinio del Comune di
Miglionico, si terrà questa sera in piazza Castello a partire
dalle ore 21. Una serata alla riscoperta della tradizioni del
passato, soprattutto culinarie, con degustazione di tipici
piatti della tradizione miglionichese. Si potranno apprezzare
vini pregiati prodotti nelle cantine miglionichesi (moscato e
primitivo) oltre a formaggi, salumi, pane e focacce e piatti
preparati con pasta fresca e legumi fra i quali fagioli e ceci
che hanno ottenuto apprezzamenti lusinghieri nelle scorse
edizioni. “Lampascioni sott’olio, cialled fredd, patate con
peperoni cruschi, ciambotto di pomodori e verdure, alcuni fra i
frugali pranzi che i nostri avi gustavano velocemente durante le
loro giornate di lavoro campestre, saranno riproposti in piazza”
– precisa Grazia Giannella, attivista della Proloco che si
occuperà del coordinamento della serata. Accompagneranno i tanti
turisti e visitatori, frutta fresca di stagione e dolci a base
di marmellata, miele o con il famoso ed apprezzato “cuott di
fichi”, prodotto tipico cittadina del Malconsiglio, famosa
appunto per i suoi fichi tanto che i suoi abitanti sono
soprannominati e conosciuti con l’appellativo di “pappaculumbriedd”,
alla lettera mangiatori di fichi. Una notte di San Lorenzo
particolare dunque, sotto le stelle e all’ombra del maestoso
maniero che domina la piazza allo stesso dedicata, cuore
pulsante che profuma di storia. E nell’attesa di tirar su il
naso al cielo per vedere qualche stella cadente, anche l’udito
sarà allietato da Daniela D’Ippolito con “L’arpa, il canto e il
disincanto” e per gli amanti nostalgici della tradizione, il
Gruppo Folk “La Pacchianella” farà rivivere tradizioni canore.
Per i bambini e per la loro voglia di divertirsi i gonfiabili
saranno a loro disposizione nella corte del Castello. Una serata
sotto le stelle della notte di San Lorenzo, fra tradizione,
cultura, divertimento, degustazione e folclore. |