MIGLIONICO.
San Pietro e Sant’Antonio da Padova onorati.
Per la cittadina del Malconsiglio, 28, 29 e
30, sono le giocentonze_1026.htmrnate
dedicate ai solenni festeggiamenti in onore
dei suoi santi patroni. La tre giorni di
festa inizia questa mattina con un servizio
d’orchestra fra le vie del centro e con una
Matinèe in piazza Popolo del Concerto
bandistico casertano, “Città d’Ailano”. Alle
ore 17:45 nella corte del Castello ci sarà
l’accoglienza delle Autorità Civili e
Militari e dei Sindaci di diversi comuni
limitrofi. Un corteo, con tutti i Gonfaloni
Istituzionali intervenuti, insieme a quello
del Comitato Parrocchiale per la Festa, si
snoderà, accompagnato dalla banda, da Piazza
Castello fino alla Chiesa Madre in uno
scintillio di luci e colorate luminarie
della ditta“Lady Luce” di Corigliano
Calabro. Nella Chiesa Madre, il sindaco
Angelo Buono consegnerà le “chiavi della
città” ai santi Patroni cui seguirà una
santa messa solenne presieduta dal vicario
foraneo, Mons. Biagio Colaianni. Dalle
19:30, accompagnata sempre dalla banda, fra
le vie del centro storico si svolgerà la
Processione in onore di Sant’Antonio da
Padova cui seguirà un servizio d’orchestra
serale del “Città d’Ailano” che si esibirà
sull’apposita orchestra allestita in piazza
Popolo. Il 29, alle ore 7, gli spari della
pirotecnica di Danilo Madio, daranno inizio
alla giornata di San Pietro. La banda "Città
d'Ailano" allieterà la giornata. Una
giornata dal chiaro sapore religioso che
vedrà la celebrazione alle 10:30, della
messa solenne, presieduta dall’arcivescovo
della diocesi di Matera-Irsina, mons.
Antonio Giuseppe Caiazzo, con l’assistenza
di don Mark Antony Stanislaus. Dopo la
rituale benedizione del grano per auspicare
una buona annata per il raccolto, in onore
di Sant'Antonio, si snoderà tra le vie del
borgo, accompagnata dalla banda "Città di
Miglionico", la processione cui partecipano
ogni anno tanti emigranti di ritorno per
questo giorno speciale. La messa serale alle
18:30, sarà presieduta da don Francesco
Gallipoli, direttore pastorale giovanile.
Alle 20, partirà la seconda processione di
giornata, in onore di San Pietro Apostolo,
con la sfilata del carro recentemente
restaurato e arricchito da angeli, grazie al
contributo dell’artista Ciccio Cinnella. In
piazza Castello alle 22:30, al passaggio del
carro trionfale, tutti con il naso all'insù
a godersi lo spettacolo pirotecnico. Nella
serata del 30, dopo la messa solenne,
presieduta da don Donato dell'Osso, vicario
parrocchiale a Matera, ci sarà la
processione in onore del “Sacro Cuore di
Gesù”, con il servizio bandistico “Città di
Miglionico”. In piazza Castello, dalle
20,30, lo spettacolo della Witch Animation
intratterrà i bambini con balli e
divertimento.
Giacomo Amati |