 MIGLIONICO.
Montagne russe sulla Statale 7. Percorrendo la S.S. 7 quella che
da Matera porta alla Basentana, in prossimità dello svincolo per
Miglionico, il guidatore di mezzi a motore, potrà apprezzare, si
spera, e gratuitamente godere di montagne russe naturali! La
famosa via Appia, quella progettata dai romani, arteria di
collegamento principale che dal materano porta al potentino,
utilizzata dai mezzi pubblici e da un traffico di mezzi pesanti
per collegarsi alla SS 407 Basentana, nei pressi del predetto
bivio, presenta delle caratteristiche a dir poco di pericolo per
la pubblica incolumità. Scivolando a valle in maniera non
uniforme, sul manto d’asfalto si sono creati avvallamenti e
dossi anomali, che rendono la vita difficile ad ogni guidatore
provetto o incallito ed al tempo stesso mettono a dura prova gli
ammortizzatori dei loro mezzi. E nei giorni di pioggia queste
montagne russe possono diventare davvero un serio pericolo per
quanti la percorrono sia in direzione Matera che in direzione
Potenza. Un bivio vitale che poi qualcuno potrebbe portare sulla
coscienza. E questa situazione è stata più volte segnalata agli
organi responsabili del controllo e della gestione. Gli unici
provvedimenti che si sono sinora visti adottare sono quelli di
un aumento in loco della cartellonistica stradale per
“segnalazione montagne russe” con limiti di velocità minimali su
una strada definita a scorrimento veloce, la Matera-Ferrandina.
In un esposto-denuncia, inviato al Compartimento dell’Anas di
Potenza, al presidente della Provincia, Francesco De Giacomo e
al sindaco di Miglionico, Angelo Buono, il locale gruppo
consiliare d’opposizione del Movimento 5 Stelle, prefigura, in
quel tratto di strada, un “pericolo per la viabilità e
l’incolumità pubblica”. In particolare, l’avvocato Antonio
Digioia, capogruppo dei pentastellati, invoca urgenti
provvedimenti. “La presenza di dossi e avvallamenti – si legge
nella lettera – rende estremamente difficile il controllo delle
autovetture che in quel tratto transitano, con reali possibilità
di perdita del controllo delle autovetture e conseguente
invasione della corsia opposta. Una situazione di estremo
pericolo anche per chi sosta nella piazzola adiacente lo
svincolo per Miglionico o per chi, dallo svincolo, si accinge ad
immettersi sulla SS7”. E la cartellonistica di avviso della
presenza di dossi, non basta! Urge un intervento tempestivo per
un ripristino funzionale e ottimale del tratto di strada
interessato per rendere la SS7 sicura ed a scorrimento veloce.
Antonio Centonze |