MIGLIONICO.
Consiglio per ridurre gli sprechi. Le
proposte dei consiglieri pentastellati
portate a conoscenza della cittadinanza e
dell’amministrazione nel mese di novembre,
saranno all’ordine del giorno nel prossimo
consiglio comunale che si terrà in seduta
ordinaria pubblica nell’auditorium del
Castello del Malconsiglio, Venerdì 20
febbraio alle ore 18:30 in prima
convocazione ed eventualmente in seconda
convocazione per Lunedì 23 alla stessa ora.
Un Consiglio che si preannuncia interessante
e al quale la cittadinanza è invitata a
partecipare, come recita l’avviso di
convocazione a firma del Sindaco. Otto i
punti all’o.d.g. tra i quali alcuni che, se
approvati, almeno secondo le stime di
calcolo elaborate dai consiglieri
d’opposizione del Movimento 5 Stelle,
potrebbero portare un risparmio di oltre
40mila euro per le casse dell’ente. Cifra di
risparmio sulla quale, la maggioranza,
sembra non concordare. La rinuncia
all’erogazione dei buoni pasto per i
dipendenti, visto che la maggior parte di
essi, non ha difficoltà a raggiungere la
propria abitazione e tenuto anche conto che
l’erogazione dei buoni pasto non è
obbligatoria e dovrebbe sottostare a
condizioni organizzative e di disponibilità
di risorse finanziarie potrebbe portare un
risparmio di circa 8.000,00 euro. La
rinuncia all’organismo esterno per il
controllo interno di gestione, con
affidamento dello stesso ad organismi
interni all’ente, potrebbe portare un
risparmio di 6.000,00 euro annui, spesi per
retribuzioni e rimborsi spese. Affidando la
responsabilità del Nucleo Valutazione
Interna esclusivamente al segretario
comunale che per legge potrebbe svolgere
l’incarico senza compensi aggiuntivi, senza
coinvolgere alcuna persona esterna, si
potrebbe avere un risparmio di circa 5000,00
euro. L’approvazione della proposta di
ridurre le indennità dei capi area al minimo
consentito dalle leggi, nel pieno rispetto
del CCNL di categoria, potrebbe far
risparmiare all’ente di circa 23.000,00
euro. E ancora, l’affidamento per la
predisposizione dei cedolini buste paga a
personale dipendente, come d'altronde
avveniva negli anni passati, potrebbe far
risparmiare i 2600,00 euro che l’ente oggi
paga ad esterni per tale compito. Sembrano
ricette semplici da attuare per poter
risparmiare. Completano l’ordine del giorno,
altri 3 punti che riguardano le seguenti
proposte: proposta di ripresa audio-video
delle sedute del Consiglio Comunale,
proposta per presentazione di un esposto
alla Procura per il disservizio della non
potabilità dell’acqua verificatosi a
Novembre e ultimo punto, l’approvazione
della mozione per adottare il c.d. Peba,
Piano di Eliminazione delle Barriere
Architettoniche, da parte del Comune.
Antonio Centonze |