MIGLIONICO.
Miglionicorrida Revival, ultimo atto del
“SeRestate a Miglionico”. Si chiude stasera
30 agosto, con la MiglioniCorrida Revival,
il cartellone estivo patrocinato
dall’amministrazione comunale. E si chiude,
con una serata dedicata al divertimento di
qualità con un ospite d’eccezione. Il
cabarettista pugliese, Tommy Terrafino, dopo
le apparizioni a diverse trasmissioni
televisive tra le quali Zelig Lab, Colorado
Cafè, Made in Sud, si esibirà sul palco
allestito nella corte del Castello, da
fresco vincitore del Festival del Cabaret
2014 di Martina Franca. E a grande
richiesta, nella stessa corte, si esibirà
nuovamente il neo gruppo teatrale
miglionichese, che ha avuto la sua prima di
successo il 12 Agosto, serata della
Miglionicorrida, in cui con la loro
esibizione dialettale hanno calamitato le
attenzioni della folta platea con applausi
scroscianti. Il quartetto composto da
Michele Magistro, Antonio Centonze, Franco
Piccinni e Antonio Cinnella, “Chidd d’Abbascia
Muluin”, si esibirà in una esilarante scena
in dialetto miglionichese. Nel corso della
serata, un folto gruppo di concorrenti,
dilettanti allo sbaraglio, si confronteranno
esibendosi sul palco organizzati e diretti
dal patron della kermesse, Emanuele Salerno
che sarà coadiuvato dalla presentatrice
Maria Piccinni. Ad esibirsi nel canto
saranno le giovanissime Rosmaira Cuscianna,
Clarissa Scolletta, Nicla Capezza, Valentina
Losignore, Antonietta Di Serafino e Federica
Centonze, arrivata terza nella serata del 12
agosto. Gli adulti Franco Scolletta,
Giovanni Pizzolla, Margherita Di Brizio,
Maria Grazia Consoli, Francesco Diana e
Nicola Lerose da Grassano completeranno la
rosa dei concorrenti. Da Ferrandina,
Francesca Pia Grieco, arrivata seconda alla
competizione del 12 Agosto, in compagnia di
Cosimo Damiano Passarelli, Eustachio
Cancelliere e Franco Ferrara di Matera,
daranno dimostrazioni delle loro qualità
canore al pari di Ida Marino, Marilisa
Salerno e Erika Marcelli provenienti da
Senise. Il cantattore Albino Rizzo, veterano
della manifestazione insieme a Donato Fedele
Tortella alias Patrizio daranno invece un
tocco di fantasia alla serata con le note
del trombettista 19enne Michele Centonze ed
il balletto di Noemi Ditrinco e Sara
Bevilacqua. Raggiante il direttore
artistico, Emanuele Salerno dopo il successo
della serata principale: “Un ringraziamento
per la riuscita della serata che credo abbia
fatto divertire ed appassionare grandi e
piccini, va al grande Michelangelo Piccinni,
a Giovanni Pizzolla ed Orazio Finamore che
mi hanno dato una mano e soprattutto
all’infaticabile amico, Daniele Buono per la
sua disponibilità gratuita a soddisfare
qualsiasi esigenza musicale ed organizzativa
oltre che alla Double-D service di Pomarico
e alla potenzialità del nostro sito web
www.miglionicorrida.it che diffonde nel
mondo i nostri eventi. Spero che questa
seconda serata possa essere altrettanto
divertente. Noi ce la mettiamo tutta per far
trascorrere un’altra serata in modo
spensierato e in allegria.”
Antonio Centonze |