MIGLIONICO.
Col voto compatto del gruppo di maggioranza di “Miglionico
in comune” che, in Consiglio comunale, sostiene il
sindaco Francesco Comanda, sono state tutte bocciate le
sei mozioni proposte dalle due minoranze che
nell’assemblea cittadina sono costituite dal M5S e da “Esperienza
e Futuro per Miglionico”. Nella fattispecie, i temi
in discussione sono stati i seguenti: “Mozione per la
creazione di un fondo per le politiche sociali o per la
scuola, nel quale accantonare le somme relative al
gettone di presenza in Consiglio comunale”; proposta per
“limitare l’uso e la dispersione della plastica usa e
getta nell’ambiente”; mozione per “l’approvazione del
regolamento riguardante la Democrazia partecipativa”;
mozione per “l’approvazione del regolamento per le
riprese audio e video delle sedute del Consiglio
comunale”; proposta relativa “all’implementazione e
miglioramento dei mezzi di comunicazione ufficiali del
Comune di Miglionico”; mozione per “il divieto di
sperimentazione e dell’installazione delle frequenze 5G
sul territorio di Miglionico”.
Le mozioni sono state respinte “per mero partito preso –
osserva il consigliere pentastellato Antonio Digioia
– cioè solo perché proposte dai gruppi consiliari di
minoranza. Eppure, i consiglieri di maggioranza
avrebbero potuto apportarvi degli emendamenti e dei
miglioramenti. Invece, da parte della maggioranza è
stato espresso un voto contrario a prescindere. Gli
argomenti in oggetto erano di buon senso, a favore di
tutta la comunità. E’ stata persa – conclude Digioia –
una buona opportunità per creare all’interno della
civica assemblea un rapporto di collaborazione tra
maggioranza e minoranza”. |