La sagra dei fichi
secchi ha ottenuto il marchio di qualità |
|
MIGLIONICO.
Marchio “Sagra di qualità”
per la celebre festa
popolare miglionichese dei
“Fichi secchi”.
L’attribuzione del
riconoscimento è stata
assegnata nei giorni scorsi
da un’apposita commissione
nominata dall’Unpli
nazionale (Unione nazionale
delle Pro Loco d’Italia). Il
marchio potrà essere
utilizzato dalla Proloco
miglionichese, guidata dal
presidente Francesco
Martulano, che ne aveva
fatto richiesta, per tutto
l’anno 2019. “La concessione
del prestigioso
riconoscimento – si legge in
una nota a firma di Antonino
La Spina, presidente Dell’Unpli
nazionale – viene rilasciata
solo dopo il superamento di
serrati controlli sul posto
e il rispetto di precisi
requisiti che riguardano la
valorizzazione dei prodotti
tipici contenuti nelle
banche dati dei prodotti
tipici agroalimentari
tradizionali regionali”. E’
utile precisare che la
validità di un solo anno del
marchio “Sagra di qualità”,
riconosciuto alla sagra
miglionichese può essere
rinnovata anche negli anni
successivi, ma è subordinata
ad ulteriori accertamenti a
cura della commissione
preposta. Giova osservare
anche come tale
riconoscimento sia stato
creato dall’Unpli nazionale
con l’obiettivo di
identificare in “maniera
univoca le sagre
tradizionali e di qualità,
ovvero le manifestazioni che
vantano un passato di legame
con il territorio e che
hanno come fine la
promozione e la creazione di
sinergie con le attività
economiche locali”. Nella
fattispecie della sagra
miglionichese dei “Fichi
secchi”, è doveroso
ricordare come tale
manifestazione si svolga da
decenni nella comunità
miglionichese, in modo
continuativo, nel mese di
settembre di ogni anno. Ne è
diventato il simbolo
gastronomico, una sorta di
“colonna sonora” della
storia del paese. La
“copertina” di un libro,
quello che racconta la
storia miglionichese. In
pratica, la “Sagra dei Fichi
secchi” porta ovunque la
bontà dei prodotti tipici
locali. Miglionico e i fichi
costituiscono un connubio
indissolubile, un binomio
inscindibile che affonda le
radici nella storia del
paese. E, l’attribuzione del
“Marchio di qualità” ne
certifica il valore sia
sotto il profilo
gastronomico sia per quanto
concerne gli aspetti
socio-economico e culturale. |
Created by
Antonio
Labriola-Mail
- 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|