MIGLIONICO. “Qualità
della vita: Potenza
precipita. Matera
nella parte alta
della classifica”.
Destino opposto per
i due capoluoghi di
provincia della
Basilicata
all’interno
dell’indagine
annuale sulla
qualità della vita
condotta da “Italia
Oggi”, in
collaborazione con
l’Università “La
Sapienza” di Roma.
Matera viene
indicata tra le
città simbolo di un
Sud che tenta di
emergere; invece,
Potenza precipita.
Per la precisione,
Potenza ha perso 20
posizioni, passando
dal 44esimo posto al
64esimo. Matera
invece, si è
posizionata al 42°
posto (guadagna nove
posizioni rispetto
alla classifica
dell’anno scorso): è
la prima città del
Sud nella classifica
delle città italiane
in cui si vive
meglio. Bolzano è la
provincia dove si
vive meglio in
Italia, seguita da
Trento e Belluno. La
ricerca di Italia
Oggi prende in
considerazione nove
parametri di
analisi,
caratterizzato
ognuno da una
griglia di valori.
Gli indicatori sono
i seguenti: affari e
lavoro, ambiente,
criminalità, disagio
sociale e personale,
popolazione, servizi
finanziari e
scolastici, sistema
salute, tempo libero
e tenore di vita.
(Fonte – La Gazzetta
di Basilicata del 19
novembre 2018). |