MIGLIONICO.
Un edificio ristrutturato,
“messo in sicurezza”, più
funzionale ed accogliente
per i bambini della locale
scuola dell’infanzia. Dopo
circa nove mesi dal loro
inizio, si sono conclusi i
lavori edili di
riqualificazione del plesso
in via Dante che fa parte
del locale istituto
scolastico comprensivo “Don
Donato Gallucci”, guidato
dalla dirigente scolastica
Elena Labbate. Dal prossimo
10 settembre, data d’inizio
del nuovo anno scolastico, i
piccoli alunni d’età
compresa tra i tre e i
cinque anni, unitamente alle
loro maestre e al personale
ausiliario, vi faranno
ritorno, dopo un anno di
“esilio” nei locali
dell’edificio della scuola
primaria e secondaria di
primo grado, in via
“Extramurale Castello” che
li ha ospitati per tutta la
durata dello scorso anno
scolastico. Adesso,
l’edificio di via Dante,
costruito negli anni
Settanta e che ha una
superficie di circa trecento
metri quadri, strutturata al
piano terra, sembra nuovo di
zecca. “Tutta la struttura
muraria – spiega il sindaco
Angelo Buono (Pd) – è stata
resa antisismica, come
previsto dalla legge n. 219
del 1981. Sono stati
adeguatamente rinforzati i
solai, le pareti perimetrali
e sistemata la
pavimentazione. Inoltre, è
stata riqualificata la rete
idrica e quella dei servizi
igienici dell’edificio.
Infine, sono stati
sostituiti gli infissi
vecchi e installati quelli
più funzionali in chiave
antisismica. Tutte le pareti
sono state tinteggiate”. La
spesa economica, di circa
160 mila euro, è stata
finanziata dalla Regione
Basilicata. Nei prossimi
giorni sarà effettuato il
collaudo della nuova
struttura e, dopo il
rilascio delle apposite
autorizzazioni da parte
dell’ufficio tecnico
preposto, la scuola sarà
riaperta: ospiterà una
quarantina di bambini che
saranno suddivisi in due
sezioni, secondo i criteri
stabiliti dalla dirigente
scolastica e dalle maestre
in servizio nel plesso. |