MIGLIONICO.
Il bisogno d’amore che caratterizza la vita
dell’uomo, i modi per soddisfarlo e la
ricerca della propria identità sono al
centro del libro “La donna giusta”, ed.
Gelsorosso, romanzo d’esordio della
scrittrice materana Caterina Ambrosecchia.
Il romanzo, che nasce da una storia vera, ma
non autobiografica, sarà presentato domani,
sabato 28 ottobre, alle 19, nella sede della
biblioteca “Culture in Movimento”, in via
Pietro Siviglia, nell’ambito della rassegna
“Contaminazioni letterarie”. L’iniziativa è
a cura della locale associazione culturale
“Culture in Movimento”. Il romanzo va
inquadrato in un duplice momento storico: il
primo è riferito agli anni Cinquanta; il
secondo, invece, è costituito dall’attualità
dell’odierna società. Sono le donne le
protagoniste di questo romanzo e, presente
l’autrice, saranno tutte donne le relatrici
che lo presenteranno: Graziana Ventura,
presidente del circolo culturale, Marzia
Dalessandro, direttrice del settore
letterario, la dottoressa Brunella Persia e
la poetessa Nunzia Dimarsico. |