MIGLIONICO.
“Vi servirò sulla base della fiducia che mi avete attribuito. Vi
servirò con amore. Viva la Repubblica. Viva la Francia. Avete
scelto l’audacia: è quello che il mondo si aspetta da noi, che
la Francia sorprenda. L’Europa e il mondo ci guardano: si
aspettano che difendiamo lo spirito dell’illuminismo”. Sono i
primi concetti espressi, ieri sera, da Emmanuel Macron, 39 anni,
appena eletto nuovo presidente della Francia con ampio margine.
Cosa devono aspettarsi da lui i francesi? La domanda,
ovviamente, è rivolta al politologo miglionichese Domenico
Lascaro. E ancora: quale contributo potrà offrire il nuovo
presidente, che dice di essere “né di destra e né di sinistra”,
per battere il terrorismo e rilanciare le sorti dell’Europa di
cui è uno strenuo difensore? In definitiva, scegliendo Macron,
il “Kennedy francese”, cosa ha scelto la Francia? Giacomo
Amati |