MIGLIONICO.
In un solo anno 936 incidenti stradali in Basilicata: 2,5
sinistri al giorno lungo le strade lucane. Si tratta di uno
degli indici più alti rispetto alle dimensioni territoriali. I
dati 2015 del rapporto Istat (Istituto di statistica) dicono che
in Basilicata si sono verificati 43 decessi e 1.562 feriti. Ma
l’anno più critico è stato il 1999, con 1.663 incidenti. (Fonte
La Gazzetta Del Mezzogiorno del giorno 8 novembre 2016). In
particolare, nella provincia di Potenza sono stati registrati
501 incidenti stradali; invece, nel Materano ce ne sono stati
435. “I decessi in seguito agli incidenti – scrive Massimo
Brancati - sono stati 43: 26 in provincia di Potenza e 17 nel
Materano; invece, i feriti sono stati 1.562: 866 nel Potentino e
696 nel Materano. Statisticamente il mese più “nero” è stato
quello di maggio con 82 incidenti, di cui cinque mortali e 144
feriti. Entrando nel dettaglio del dossier dell’Istat scopriamo
che rispetto agli anni Novanta, il numero di sinistri è
decisamente diminuito: le campagne di prevenzione più che i
lavori di ammodernamento delle strade hanno fatto sì che il dato
calasse vistosamente. Sul fronte degli incidenti mortali,
invece, l’anno più critico è stato il 2000 quando sulle strade
lucane morirono 62 persone”. Le località dove si verifica il
maggior numero di incidenti sono Potenza e Matera. Il maggior
numero delle vittime ha un’età compresa tra i 22 e i 44 anni.
Nelle giornate festive e prefestive schizza in alto il numero
degli incidenti che si verificano nelle ore notturne con vittime
fra i 22 e i 24 anni. Per contribuire a far calare ulteriormente
il numero di incidenti non basta intervenire sulle
infrastrutture. Occorre agire anche sui comportamenti
potenzialmente pericolosi che non riguardano solamente l’eccesso
di velocità e la guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di
sostanze psicotrope, ma anche l’utilizzo improprio delle nuove
tecnologie, come telefonini cellulari e simili. “Sul fronte
puramente infrastrutturale il vero nodo è costituito in
Basilicata dalla Potenza-Melfi, teatro del 45 per cento degli
incidenti che si sono verificati nel territorio lucano”
Giacomo Amati |