MIGLIONICO.
“Le donne in missione meglio degli uomini”. Dopo la storica
apertura sul tema del “diaconato femminile”, Papa Francesco ha
elogiato nuovamente l’universo femminile, prefigurando un “ruolo
sempre più centrale per le donne nella Chiesa”. In particolare,
il Santo Padre ha esaltato la “crescente partecipazione delle
donne all’attività missionaria. Segno eloquente dell’amore
materno di Dio” (fonte La Gazzetta Del Mezzogiorno). Poi, il
Pontefice è andato oltre, evidenziando le caratteristiche e le
qualità proprie delle donne nel contesto missionario: “Le donne
- ha spiegato Papa Francesco – comprendono spesso più
adeguatamente i problemi della gente e sanno affrontarli in modo
opportuno, prendendosi cura della vita, con una spiccata
attenzione alle persone più che alle strutture. Riescono a
mettere in gioco ogni risorsa umana e spirituale nel costruire
armonia, relazioni, pace, solidarietà, dialogo, collaborazione e
fraternità sia nell’ambito dei rapporti interpersonali sia in
quello più ampio della vita sociale e culturale e, in
particolare, della cura dei poveri”. In definitiva, per Papa
Francesco le donne sono “risorse cruciali per la Chiesa. Portano
il messaggio della tenerezza e della compassione di Dio”.
Giacomo Amati |