MIGLIONICO.
Quattordici scuole statali lucane (sei del Materano e otto del
Potentino) riceveranno, tra alcuni giorni, da due consiglieri
reginali del Movimento 5 Stelle di Basilicata, un prezioso dono
da 140 mila euro: 10 mila euro per ciascuna scuola. Le scuole
della provincia di Matera sono quelle di Marconia di Pisticci,
Matera, Policoro, Tursi, Tricarico e Ferrandina; invece, gli
istituti scolastici della provincia di Potenza sono i seguenti:
Melfi, Marsicovetere, Senise, Venosa, Avigliano, Muro lucano,
Genzano e Potenza. Ad elargire loro il benefico contributo
economico sono stati i consiglieri regionali “grillini” Gianni
Perrino (miglionichese) e Gianni Leggieri nell’ambito della
lodevole iniziativa, “Facciamo scuola pubblica e funzionale,
RestitutionDay del M5S”. In quasi due anni e mezzo di
legislatura, i due consiglieri regionali “pentastellati” hanno
risparmiato 140 mila euro che sono stati destinati a finanziare
i 23 progetti educativi (tutti approvati) presentati da 23
istituti scolastici. Gli altri nove progetti saranno comunque
finanziati con i prossimi risparmi (fonte La Gazzetta Del
Mezzogiorno). “La nostra è stata una battaglia per dare un
esempio – hanno spiegato Perrino e Leggieri nel corso di una
conferenza stampa – una battaglia che è utile per dare una
svolta”. Come le “formiche”, i due parlamentari regionali
“grillini” sono riusciti, tra tagli e risparmi, a mettere da
parte 140 mila euro. “Giorno dopo giorno, riducendosi le
indennità e le spese per l’attività politica, mettevano da parte
3 mila euro al mese”. I soldi elargiti dai due consiglieri
regionali lucani del M5S serviranno per finanziare varie
attività didattiche ed educative scolastiche, riguardanti i temi
della salvaguardia ambientale, dell’alimentazione, della
sicurezza degli edifici, dell’apprendimento delle lingue
straniere e delle strutture sportive. “Intendiamo finanziare
tutti i progetti – hanno puntualizzato Perrino e Leggieri – e
vogliamo dare anche un segnale sul fronte del risparmio. Per noi
questo è il punto di partenza”..
Giacomo Amati |