MIGLIONICO.
Investimento e sviluppo economico. Una significativa scelta in
tal senso è stata fatta dall’azienda miglionichese “Cascione
autotrasporti Srl”, cui va riconosciuto il merito di aver saputo
cogliere l’opportunità di creare un importante investimento
economico a Brindisi, in Puglia, che consentirà l’apertura di
una nuova piattaforma logistica entro il prossimo mese di
giugno. “La piattaforma – precisa l’impresa miglionichese in una
nota – fornirà servizi e soluzioni logistiche su misura, in
tempi assolutamente competitivi, alle società presenti nel
Petrolchimico di Brindisi, diventando una preziosa base per il
rilancio del traffico verso le direttrici europee sia su strada
sia via mare e ferroviaria. In particolare, saranno realizzati
magazzini coperti per tre mila metri quadrati, uffici per 150
metri quadrati, una struttura per il travaso di container in
cisterne stradali, un ampio piazzale per il deposito e la
movimentazione dei container. La nuova filiale impiegherà 11
nuovi addetti, 10 collaboratori esterni e 20 società di
trasporto con contratto esclusivo”. Ma, in cosa consiste, per la
precisione, l’attività lavorativa dell’azienda “Cascione”?
Ebbene, l’impresa miglionichese, “costituita 41 anni fa (nel
1975) dall’amministratore unico Pasquale Cascione, è
specializzata in trasporti internazionali, nella gestione di
prodotti chimici ed operazioni logistiche, per conto di
importanti gruppi su scala mondiale. Attività ausiliaria è
quella di spedizioniere internazionale. La dotazione di mezzi
dell’azienda è di 250 cisterne per trasporto speciale. L’intera
flotta viene continuamente aggiornata con dei corsi di
formazione”. L’investimento complessivo dell’impresa su Brindisi
è di 1,6 milioni euro, con un incentivo erogato dalla Regione
Puglia di quasi 486 mila euro di risorse pubbliche.
Giacomo Amati |