GROTTOLE.
“Ippovia e Greenway”. E’ un nuovo progetto targato Gal Bradanica
(Gruppo d’azione locale), diretto dal presidente Leonardo Braico.
Sarà presentato e inaugurato questa mattina, sabato 17 ottobre,
alle 10,30, presso il Santuario di Sant’Antonio Abate-Altojanni
di Grottole. Cos’è l’ippovia? “E’ un itinerario percorribile a
cavallo – spiega il presidente Braico – lungo un tratturo che
attraversa luoghi naturali nelle contrade di campagna. L’ippovia
permette la pratica dell’equiturismo (turismo a cavallo), ma può
essere utilizzata anche per la percorrenza a piedi o in mountain
bike (cicloturismo). Con questo progetto pilota, precisa Braico,
nasce la prima ippovia del Materano. L’obiettivo che si vuol
raggiungere è duplice: si intende valorizzare la viabilità
minore e potenziare i servizi turistici all’interno della
Collina materana. In particolare, il percorso dell’ippovia
grottolese si sviluppa lungo strade di campagna sterrate,
vecchie mulattiere, ove, in passato, si svolgeva la transumanza
degli animali da allevamento. Percorrendo l’itinerario
intercomunale, lungo circa 40 chilometri, riqualificato con
un’appropriata segnaletica di orientamento e piccole
staccionate, si potrà ammirare le bellezze naturalistiche
esistenti tra i Comuni di Grottole, Grassano, Irsina e Tricarico.
“Sia l’ippovia – conclude il presidente Braico – che altri
attrattori turistici rappresentano un ulteriore elemento in
grado di potenziare e diversificare l’offerta turistica del
territorio della provincia di Matera”. Giacomo Amati |