MIGLIONICO.
Spettacolo teatrale d’autore oggi, giovedì 21 agosto,
nell’ambito della rassegna, “SeRestate a Miglionico 2015”, a
cura del Comune. Alle 22, nella corte del castello del “Malconsiglio”,
andrà in scena la commedia teatrale, “I Menaecmi, due gemelli
lucani”, di Tito Plauto, con la regia di Francesco Evangelista,
della compagnia “Senza Teatro”. La commedia, scritta dal famoso
commediografo romano Tito Plauto, tra i più prolifici
dell’antichità latina (255 a C. – 185 a C.), sarà interpretata
da nove attori professionisti, tra cui, figura pure lo stesso
regista. L’opera, a carattere comico, si fonda su di una storia
di equivoci e su di un divertente “gioco del doppio” che, in
realtà, nasconde sempre qualcosa di più profondo. Eccone, in
sintesi, la trama: Mosco è un mercante di Metaponto sposato a
Pinzia e padre di due gemelli, Menecmo e Sosicle. Col primo dei
due figli parte per compiere un giro d’affari, ma lo smarrisce
al mercato di Paestum. Per la disperazione, ritorna a Metaponto
e ribattezza il secondo figlio (Sosicle) col nome del primo (Menecmo).
Intanto, il primo Menecmo, fattosi adulto, dopo aver vissuto per
parecchi anni a Capua, si muove alla ricerca della sua famiglia
e giunge a Metaponto, descritta, all’epoca, come “lussuriosa e
decadente”, ove, vive il secondo gemello (Sosicle), che, benché
sposato, si abbandona ad ogni forma di dissolutezza, potendo
godere dei favori di una donna di facili costumi. A questo
punto, nascono numerosi equivoci ed esplode la comicità. In
pratica, la commedia si fonda su di un divertente sistema di
“maschere”. La scenografia, volutamente scarna, è costituita da
un “tavolaccio e un fondale dipinto”. Giacomo Amati |