MIGLIONICO.
Le magiche musiche di Giuseppe Verdi, Ennio Morricone e le
poetiche canzoni di Domenico Modugno saranno la grande
attrazione della rassegna, “SeRestate a Miglionico 2015”, a cura
del Comune, in programma oggi, mercoledì 19 agosto, alle 22, in
piazza Popolo. Saranno numerosi e suggestivi i brani musicali al
centro del concerto che sarà eseguito dal gruppo bandistico,
“Città di Miglionico”, con la direzione del maestro
miglionichese Angelo Manzara. Fondato quattro anni fa, il gruppo
musicale, “G. Verdi”, di cui è presidente Piero Terlimbacco, è
composto da 35 componenti, per lo più, miglionichesi e montesi.
Il giovane musicista Manzara (25 anni), che ne è il direttore,
dopo essersi diplomato in pianoforte presso il conservatorio
musicale, “E.R. Duni” di Matera, sotto la guida del maestro,
Vincenzo De Filpo, attualmente, da alcuni anni, studia
“Strumentazione e direzione per orchestra di fiati” presso il
conservatorio musicale “G. Martucci” di Salerno. Il concerto di
questa sera avrà una durata di due ore e sarà diviso in due
parti: nella prima, saranno eseguite degli arrangiamenti di
alcune opere sinfoniche (Aida, Requiem, Rigoletto, La traviata,
Il trovatore, Va, pensiero) del celebre musicista italiano
Giuseppe Verdi (1813-1901); nella seconda parte, invece, saranno
proposte all’attenzione del pubblico le più belle musiche di
Ennio Morricone e le canzoni più famose del cantautore Domenico
Modugno ( da Meraviglioso, a Dio, come ti amo; da Nel blu
dipinto di blu a Piove, Addio..addio, Tu si ‘na cosa grande).
Giacomo Amati |