MIGLIONICO.
“Natura in festa”. E’ la manifestazione in programma
domani, domenica 7 giugno, dalle 9 alle18, in riva al lago di
“San Giuliano”, a cura della locale “Pro Loco”. Al centro
dell’iniziativa, cui parteciperanno gli alunni della scuola
primaria dell’istituto comprensivo, “Don Donato Gallucci”, che,
per l’occasione, saranno accompagnati dai rispettivi genitori,
c’è l’obiettivo di educare al rispetto della natura. “Vogliamo
far crescere nei nostri ragazzi – spiega Angela Centonze,
presidente della Pro Loco miglionichese – la consapevolezza
della necessità di salvaguardare l’ambiente che ci circonda,
rispettando al massimo gli elementi che ne fanno parte”. Nel
corso della visita all’oasi di San Giuliano, gli alunni avranno
l’opportunità di conoscere il Cras (Centro recupero animali
selvatici), diretto da Matteo Visceglia, il museo naturalistico
e di gustare i vari prodotti biologici tipici della locale
gastronomia. Centonze osserva come l’esperienza abbia dimostrato
che, sotto il profilo dell’educazione ambientale, il “fare è il
miglior maestro capace di far acquisire ai ragazzi la cultura
ecologica e del rispetto della natura”. All’iniziativa, che è
stata patrocinata dal Comune, è stato abbinato il concorso,
“Rappresentiamo la natura”. Gli alunni che vi hanno partecipato,
producendo manufatti, foto e altri lavori, saranno premiati dal
sindaco Angelo Buono, con attestati e regali. In serata, alle
20,30, nell’auditorium del castello del “Malconsiglio” è in
programma un concerto musicale, a cura degli alunni che
frequentano il Liceo musicale di Matera. Giacomo Amati |