MIGLIONICO.
Seminario di “MGA” (Metodo globale di autodifesa). Lo “stage”, a
cura del locale centro karate, diretto dal maestro Angelo
Dambrosio, si svolgerà in due giorni, sabato e domenica 6 e 7
giugno, nella corte del castello del “Malconsiglio”. Per la
precisione, la prima manifestazione ginnica, quella di sabato,
si svolgerà dalle 15,30 alle 19,30; la seconda, invece, è in
programma nella mattina di domenica, dalle 9,30 alle 12,30.
All’iniziativa, patrocinata dal Coni di Matera e dalla Fijlkam
(Federazione italiana judo lotta karate arti marziali)
parteciperanno tre esperti di “MGA” del calibro di Enzo Failla,
Cosimo Cifarelli e Antonio Ruberto. Che cosa è il metodo globale
di autodifesa? Ce lo spiega il prof. Giuseppe Ventura, addetto
stampa del centro karate miglionichese: “ Si tratta di un
programma tecnico multidisciplinare – dice Ventura – ideato per
fornire ai suoi praticanti un sistema di difesa che si basa sui
principi di flessibilità e di cedevolezza su cui si fondano le
arti sportive, dette marziali”. Quali benefici può ottenere chi
pratica questa attività sportiva? “Sono quelli legati alla
capacità di difendersi da eventuali aggressori – precisa Ventura
– in situazioni di rischio. Per attuare al meglio la difesa
personale, si possono utilizzare anche oggetti di uso
quotidiano, come un piccolo bastone, ad esempio”. Poi, Ventura
sottolinea come il sistema di autodifesa venga utilizzato dalle
Forze dell’ordine: consente di neutralizzare l’aggressore, senza
arrecare danni fisici allo stesso. “Si fonda esclusivamente
sulla difesa e sulla capacità di controllare l’aggressore: chi
viene aggredito – conclude Ventura - trasforma a proprio
vantaggio le energie eventualmente impiegate dall’aggressore”.
Giacomo Amati |