MIGLIONICO.
Ottantaquattro insegnanti in servizio nelle scuole
statali di ogni ordine e grado del Materano, unitamente
a tre dirigenti scolastici andranno in pensione dal
prossimo primo settembre. Per la precisione, ad
interrompere il loro rapporto d’impiego col mondo della
scuola saranno 29 maestre di scuola dell’infanzia; 24
insegnanti della scuola primaria (ex elementare); 14,
invece, saranno i professori della scuola secondaria di
primo grado (ex media); 17, infine, i docenti della
secondaria di secondo grado. Si tratta di dati ufficiali
resi noti da una comunicazione a firma della dottoressa
Filomena Di Bari, funzionario amministrativo vicario
dell’ufficio scolastico provinciale (ex provveditorato
agli studi di Matera). Ma quanti e quali saranno i nuovi
insegnanti assunti per ogni ordine e grado di scuola, a
partire dal prossimo anno scolastico? Secondo i dati che
ci sono stati forniti dal sindaco della Cisl-scuola di
Matera, potranno ottenere un contratto a tempo
indeterminato, a livello nazionale, 37.234 insegnanti
nei settori della scuola dell’infanzia e primaria;
17.885 professori della secondaria di primo grado;
44.298 docenti della secondaria di secondo grado ( ex
superiore). Quindi, complessivamente, dal primo
settembre scatteranno 99.417 nuove assunzioni. Saranno
assunti sia gli insegnati che fanno parte delle GM
(Graduatorie di merito) sia quelli iscritti nelle GaE
(Graduatorie a Esaurimento). Nella nota della
Cisl-scuola materana, infine, viene precisato che nelle
assunzioni “si ha la priorità con il titolo di
specializzazione per i posti di sostegno”. Il che
significa che, se in possesso del titolo, “si viene
assunti prioritariamente per i posti di sostegno”, a
servizio degli alunni diversamente abili. Giacomo
Amati |