MIGLIONICO.
Rideterminazione del numero dei componenti
del nucleo familiare ai fini del calcolo
dell’imposta “Tari” (Tributo amministrativo
rifiuti) dovuta per l’anno 2014. In
relazione al pagamento di questa tassa, che
viene riscossa dal Comune, la locale
Amministrazione comunale, guidata dal
sindaco Angelo Buono (Pd), dà l’opportunità
ai cittadini di richiedere delle
agevolazioni. Giova precisare che questo
tributo viene pagato sulla base di due
parametri essenziali: il primo riguarda la
composizione di ciascun nucleo familiare; il
secondo, invece, è costituito dal numero dei
metri quadrati dell’alloggio, in cui si
abita. A partire da quest’anno, con una
delibera del Consiglio comunale, sono state
previste della agevolazioni a favore dei
lavoratori e degli studenti che non
risiedono in loco, da almeno sei mesi: per
loro, ci saranno le esenzioni. Nel testo
dell’avviso pubblico, firmato dal rag.
Giovanni Centonze, capo area dei servizi di
ragioneria del Comune, si precisa che “gli
aventi diritto, per richiedere il beneficio
previsto dal regolamento comunale di
disciplina della Tari, dovranno utilizzare
l’apposito modello predisposto dal Comune”:
lo si può ritirare presso il locale ufficio
tributi del Municipio oppure può essere
scaricato dal sito web istituzionale del
Comune:”
www.miglionico.gov.it”.
Per la riscossione della Tari, il Comune
prevede di incassare la somma annuale di 360
mila euro. Giacomo Amati |