E’
una coppia lucana ad aggiudicarsi il Gelato Festival Challenge; che ha
fatto ritorno a Corigliano-Rossano (CS) nella sede di Arreditalia,
concessionario Carpigiani. A sfidarsi il 6 febbraio a colpi di dolcezza
12 gelatieri delle province di Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e
Potenza. Vince “Dolce Vita” di Nicola Guida e Anna Maria Malaspina del
Bar Italia di Sant’Arcangelo (PZ). Si tratta di un gelato alla ricotta
di pecora variegato con fichi
caramellati di Miglionico,
noci e fili di mandarino. La coppia di artigiani lucani accede alla
prima semifinale italiana, in programma l’11 e 12 marzo a Bologna.
Prosegue così il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani
che parteciperanno alla finale mondiale di Gelato Festival World Masters
in programma nel 2021, il campionato mondiale organizzato con partner
strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.
GELATO FESTIVAL CHALLENGE GIUNTO AL NONO ANNO DI ATTIVITA’
Gusto, struttura, creatività e inoltre presentazione sono i quattro
parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali;
promuovendo infatti la scelta degli ingredienti, la maestria degli
artigiani nell’elaborare la ricetta e il risultato complessivo valutato
attraverso la vista, il gusto e l’olfatto. La giuria era composta da:
Davide Destefano, maestro gelatiere; Gaetano Vincenzi, maestro
gelatiere; Matteo Lauria, giornalista direttore responsabile di
Informazione e Comunicazione; Francesco Rotella, pasticcere gelatiere di
Rossano.
Con l’edizione 2018 il Gelato Festival arriva al nono anno di attività,
avendo debuttato a Firenze nel 2010. Da allora la manifestazione ha
allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in
Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, con un totale di 64
Festival realizzati, prima di abbracciare tutto il pianeta con il
campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters 2021 che
coinvolgerà 5.000 gelatieri in tutto il mondo. Da
http://www.ecodellojonio.it/gelato-festival-challenge/ del 7.02.2019 |