 Vi
sono anche dei lucani tra i vincitori della sesta edizione del premio
letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”. Si tratta di
Salvatore Pagliuca, al terzo posto per la sezione Poesia edita con ‘Nummunàt’,
“Nomea”, Arcipelago Itaca, Osimo (AN) 2018, (dialetto di Muro Lucano,
PZ), Giuseppe Rovitto, al secondo posto per la sezione Prosa edita –
settore etnolinguistico con “Le parole scomparse – Dizionari innamorati
senisari e lucani” Risguardi Edizioni, (dialetto di Senise, PZ), Filippo
Di Giacomo al primo posto della sezione Prosa inedita (dialetto di
Francavilla in Sinni, PZ), Francesco Triunfo al terzo posto per la
sezione Musica (dialetto di Miglionico, MT). Menzioni speciali alle
Pro Loco di Barile, Genzano di Lucania, Vietri di Potenza,
Miglionico, Senise, Francavilla in Sinni per l’impegno nella
diffusione sensibilizzazione alla partecipazione.
L’appuntamento con la cerimonia di premiazione è il 14 dicembre alle ore
10 nella sala Promoteca del Campidoglio a Roma. Condurrà l’evento il
giornalista Massimo Giletti, co-conduttrice Veronica Gatto.
https://www.gazzettadellavaldagri.it/premio-letterario-nazionale-salva-la-tua-lingua-locale-4-premi-per-la-basilicata/ |