|
||||||||
Una donna direttrice di coro e composizione corale Anna Maria Manzara |
||||||||
Musica ed educazione, due passioni e due temi che hanno sempre affascinato il nostro talento lucano che ha saputo unire una passione , tramandata dai familiari, e il mondo accademico . È nello spazio della sua casa che è nata la passione per la musica ed è proprio qua che si entra nello spazio vitale dell'artista e nel suo patrimonio genetico: suo nonno amava, in modo smisurato, la nobile arte dei suoni e suo padre, Pietro, da giovane strumentista di clarinetto e sax , ha avviato moltissimi allo studio della musica e, successivamente, è diventato docente di Conservatorio.
'Ho passato tanti anni in conservatorio, tanto che è diventato per me una seconda casa. Nel passato ci andavo anche se non avevo lezione, giusto per salutare un amico o per sedermi in corridoio ad ascoltare le note, dei tanti strumenti, che vibravano e prendevano forma nei vari ambienti'. La musica ha educato, istruito e formato l' artista miglionichese e le ha insegnato la disciplina, l’amicizia, la collaborazione, il rispetto, la responsabilità e l'ascolto non solo dei suoni, delle voci del mondo esterno ma ,anche quello interiore, personale.
Uno spazio, dunque, vitale, multidisciplinare o più propriamente interdisciplinare perché attento alle esigenze e inclinazioni dei bambini. Uno spazio per scoprire percorsi individuali, rispondente alla domanda personale di apprendimento che è di ogni individuo e dentro il quale il paradigma della scrittura convive con quello dell' oralita'. Un modello illuminante da prendere come riferimento se si vuole portare questo linguaggio, con tutta la sua ricchezza e tutta la sua carica dirompente , dentro la scuola , una scuola di cultura dove si riproduce conoscenza disciplinare e assai di più un luogo di produzione, costruzione e condivisione dei saperi. |
||||||||
Created by Antonio Labriola-Mail - 10 Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel. 0835 31037 |