
MIGLIONICO.
Trecentomila euro nel triennio per la nuova illuminazione pubblica con
tecnologia a Led.
Parte dal 1 marzo, il rifacimento dell’impianto di pubblica
illuminazione della cittadina del Malconsiglio. E’ stato stipulato da
qualche giorno, il contratto che appalta alla ditta Selettra SpA, per
gli anni 2021,2022 e 2023, precisamente dal 1.3.2021 al
31.12.2023, l’affidamento in concessione degli interventi
di efficientamento, riqualificazione tecnologica, miglioramento
energetico, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria
dell’impianto di illuminazione pubblica, e fotovoltaici del Comune, ivi
compresa la fornitura di energia elettrica, nonché la progettazione ed
esecuzione degli interventi di adeguamento normativi con il sistema
della finanza di progetto (Project Financing). “I lavori
partiranno ufficialmente il 1 marzo -precisa l’assessore Giulio
Traietta, e prevedono il rifacimento di tutto l’impianto di
illuminazione pubblica con la tecnologia a Led, tanti nuovi punti luce
nel centro storico e nelle zone nuove, ampliamento della linea e
manutenzione ordinaria e straordinaria e un innovativo sistema di
segnalazione dei guasti. Questo progetto ha iniziato i primi passi
con la precedente amministrazione Buono; poi è toccato al nostro
sindaco, Franco Comanda e la giunta da lui guidata, l’approvazione del
progetto preliminare e la preparazione degli atti di gara. Ora dobbiamo
gestire i lavori. Un grosso grazie voglio dedicarlo in primis al nostro
responsabile d’Area, ing. Berardino Montesano per la perseveranza, alla
dott.ssa Maria Angela Ettorre per il continuo supporto e ai nostri due
consiglieri Michele Piccinni e Pasquale Amico Padula che hanno
supervisionato la fase finale pre-contratto. E’ stato un lavoro di
squadra che ci ha permesso di raggiungere un importante risultato per la
nostra comunità.” L’azienda che si è aggiudicata l’appalto è la
Selettra SpA con sede a Possidente di Avigliano (PZ). Un’azienda del
sud, leader nazionale del settore che opera nel mercato italiano ed
estero in qualità di ESCo(Energy Service Company) nel mercato dei
servizi integrati per il risparmio energetico e con oltre
78000 punti luce in 48 comuni italiani.
L’appalto per il Servizio in concessione in oggetto, avrà un Canone
totale annuo di 84.546.00 euro –al netto del ribasso dell’1% - oltre
1.500,00 euro per oneri di sicurezza, per complessivi 86.046,00 euro
annui oltre IVA al 22% come per legge pari a 18.930,12 euro, per
complessivi 104.976,12 euro annuali, nonché la esecuzione delle
eventuali lavorazioni non previste nell’appalto con il ribasso del
18,50% sul prezziario regionale delle Opere pubbliche.
Un impegno di spesa complessivo pari a
297.432,34 euro riferito al periodo dal 01.03.2021 al 31.12.2023. |