
MIGLIONICO.
Sul portone della scuola, un manifesto e un nodo blu
contro il bullismo.
Anche se la “Giornata Nazionale contro il bullismo”,
capita di domenica, l’Istituto Comprensivo “Don Donato Gallucci”
e la locale amministrazione guidata dal sindaco Franco Comanda si sono
uniti per combattere, dalla scuola, ambiente di primaria
formazione, il triste fenomeno del bullismo fra ragazzi.
L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune, rappresentato da
Rossana Damone, in collaborazione con dirigente Elena Labbate
del locale Istituto Comprensivo, ha realizzato una locandina esplicativa
per sensibilizzare gli alunni. “Il bullismo non è un gioco! Impara
a riconoscerlo per evitarlo!” è l’incipit della comunicazione
attivata, sintetizzata nei punti di un manifesto, contenente un elenco
di segnali per riconoscere gli atti di bullismo e una serie di possibili
soluzioni per difendersi e contrastarlo, sia nel caso ci si senta
vittime dirette di questi comportamenti, sia che si assista a certe
dinamiche. Lo scorso anno, dalla simbiosi tra l’Amministrazione e la
scuola, era nata l’idea di installare all’ingresso dell’Istituto, un
cartello di sensibilizzazione, indicante a caratteri cubitali “Scuola
debullizzata” celebrato con una cerimonia a cui avevano preso
parte, oltre ai soggetti promotori, anche le forze dell’ordine, gli
alunni e le loro famiglie. “Quest’anno -precisa l’assessore
Rossana Damone, dovendo rispettare le
misure di distanziamento, si è optato per una strategia di comunicazione
differente, dotando ogni classe dei tre ordini di scuola dell’Istituto
Comprensivo, Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, del
manifesto e di un nodo blu, divenuto simbolo del contrasto al
bullismo. La scuola, per il suo forte valore educativo, è il primo
motore culturale della società. E’ fondamentale fornire a bambini e
ragazzi, sin da piccoli, il valore del rispetto verso gli altri,
la capacità di riconoscere i comportamenti scorretti per provare a
contrastarli efficacemente. Pur cadendo la ricorrenza di domenica,
ci siamo già attivati per la distribuzione del materiale e per una serie
di iniziative che saranno realizzate anche nei prossimi giorni
all’interno della scuola”. |