MIGLIONICO.
Tutti in bus: si parte! Per la prima volta, i 2500
abitanti della cittadina del Malconsiglio stanno avendo a
disposizione un servizio di trasporto urbano. Un autobus da
21 posti della ditta “De Angelis bus” girerà per le vie della
cittadina, movimentando passeggeri dalle zone periferiche, ai
quartieri del centro storico e viceversa, consentendo loro di
raggiungere agevolmente e con un costo minimo ogni punto di
servizio come Uffici Comunali e Cimitero ubicati in zone
periferiche e Ufficio Postale o Banca situati nel centro
cittadino, punto di ritrovo tra l’altro per mercati e presenza
diffusa di negozi alimentari quali frutterie e macellerie. Il
servizio di trasporto urbano sperimentale è stato pianificato al
momento per i soli due mesi estivi: attivato il 1 Luglio,
sarà attivo fino al 31 agosto 2020. Soddisfatto
dell’approvazione, da parte della Regione Basilicata,
l’assessore Giulio Traietta: “Non è casuale tutto ciò. Questa
sperimentazione è nata dall’audizione che qualche tempo fa come
amministrazione abbiamo supportato in commissione regionale per
far rientrare Miglionico ufficialmente nel piano trasporti della
Regione Basilicata. Questa sperimentazione che speriamo possa
diventare un servizio definitivo, non potrà che giovare ai
nostri cittadini tutti che auspichiamo
utilizzino al meglio
questa opportunità per la nostra comunità”. Una comunità
che sta sostenendo la candidatura di Miglionico ai “Borghi
più belli d’Italia” cercando di valorizzare al meglio il
centro storico provando a dotarlo di isole pedonali, abbellirlo
con fioriere per snellire il traffico ed evitare soste selvagge
ed allontanare, per quanto possibile, i mezzi a motore dalle vie
del centro storico e dai suoi monumenti principali quali Chiesa
e Castello. “Sappiamo anche che questo può creare diversi
disagi alla mobilità cittadina – precisa il sindaco, Franco
Comanda, ecco perché abbiamo fatto questo importante passo
introducendo un servizio per la comunità che molti, soprattutto
anziani, ci hanno chiesto”. Per usufruire del servizio, ci
sarà un costo di 0,50 € per una corsa semplice; 1 € per un
abbonamento giornaliero e 15 € per quello mensile. Gli orari,
stabiliti anche per favorire gli accessi agli uffici pubblici,
cimitero, centro polivalente in vista dei centri estivi,
vedranno 3 corse mattutine e 2 pomeridiane serali. “Un grazie
per l’approvazione e l’avvio di questo servizio – aggiunge
Traietta, va a tutti i consiglieri, anche quelli di
minoranza, che hanno accolto con favore la delibera di giunta ed
ai nostri uffici comunali, con la dott.ssa Maria Fabrizio e il
rag. Giovanni Centonze davvero entusiasti di portare una novità
per la nostra comunità.”
 |