 _small.jpg) MIGLIONICO.
L’ex Scuola Media torna a colorarsi, dopo l’esterno, anche
all’interno.
Lo stabile che a Miglionico per diversi anni ha ospitato e visto
crescere centinaia di adolescenti, dopo aver perso la sua funzione di
“Scuola Media”, restando per diversi anni in uno stato di pietoso
abbandono, sta ritornando a nuova vita. Il progetto per il recupero
totale del manufatto che, l’incuria e il passare degli anni aveva fatto
precipitare, è partito nel 2011. Un progetto rientrato nel Piano di
offerta integrata di servizi, i cosiddetti P.O.I.S. per la realizzazione
di un “Centro Polivalente attrezzato per attività culturali” ha
consentito di trasformare i locali della Ex Scuola Media in un Centro
polivalente da mettere a disposizione delle diverse associazioni
culturali presenti sul territorio. I lavori edili, sia interni che
esterni con i muri grigi ed invecchiati che hanno assunto tonalità
brillanti e colorate con sfumature che vanno dal celeste, arancio,
giallo e glicine e con la scritta “D’amoroso Foco”
impressa sul portone d’ingresso, sono stati completati da qualche anno
ma l’ex Scuola non poteva tornare a vivere mancando di attrezzatura e
contenuto interno. Da qualche mese l’amministrazione Comanda ha dato
inizio ad un nuovo corso per far rivivere appieno la struttura. “E’
nato finalmente il primo centro diurno per minori”, precisa
un raggiante assessore Giulio Traietta che aggiunge: “Sono
davvero contento di essere riuscito a vedere realizzato il primo
tassello del nostro sacrificio per dotare i nostri ragazzi, i futuri
uomini di domani, di spazi all’altezza di una comunità che ha voglia di
crescere sotto tutti i punti di vista.
Dopo aver vinto un finanziamento regionale, all’interno del Centro
Polivalente, abbiamo allestito il primo Centro diurno per minori.
Un ambiente confortevole che sarà dedicato allo studio e alle attività
per minori. Una zona completa di un’aula, con una piccola biblioteca al
servizio dei più piccoli e di quanto vorranno cimentarsi e abituarsi
così alla lettura e di una zona lettura per tutte le fasce di età!
Dello stesso asse VII di finanziamento regionale fanno parte anche i
prossimi obiettivi a realizzarsi come il centro anziani, finanziato con
100mila euro e la realizzazione di una sezione primavera con circa
15mila euro. Tutti finanziamenti che valorizzeranno il centro
polivalente facendolo rientrare a pieno titolo nel sistema dei Piani
sociali di zona”.
“Nostro obiettivo – aggiunge il sindaco Franco Comanda,
è quello che il centro polivalente diventi un centro della formazione
giovanile, dove le generazioni si incontrino, i paesi si contaminino, e
abbiano modo di avere stimoli dall’esterno e spazi in cui lavorare e
studiare. E’ una necessità della nostra comunità, ed è un dovere di
questa amministrazione quello di occuparsi dei nostri ragazzi.”
 |