MIGLIONICO.
Buono ha presentato la lista dei candidati
che lo sosterranno per un secondo mandato.
Un secondo mandato che sembra alla portata
dell’ingegnere 43enne Angelo Buono,
che concorrerà contro il Movimento 5 Stelle.
La scomparsa dalla competizione della lista
di centrodestra e l’astensionismo in
aumento, forse renderanno la “competizione”
meno accattivante. Sul palco domenica scorsa
ad accompagnare Buono all’apertura della
campagna elettorale, c’erano il segretario
provinciale del Pd, il dott. Pasquale
Bellitti, il segretario del Pd locale, Linda
Tubito e l’esponente di RC locale, Antonio
Centonze. E proprio Centonze nel suo breve
intervento ha parlato di “Progetto Comune”,
un nuovo gruppo politico giovanile con RC e
Sel, per “avvicinare i giovani ad una
partecipazione politica attiva”.
L’intervento di Buono è stato condito da
ringraziamenti verso i componenti
dell’amministrazione uscente con la
sottolineatura del puro spirito di
“volontariato” con il quale tutti avrebbero
operato. Ringraziamenti sono andati alle
opposizioni, alle
associazioni
e a chiunque ha operato per il bene della
cittadina. “Una cittadina che nei 5 anni
ultimi è cresciuta – ha detto Buono. Prova
ne sono le tante opere pubbliche avviate,
molte delle quali concluse. L’apertura del
Castello con il suo riempimento per farlo
divenire un attrattore turistico culturale
degno di tale nome, ha richiesto notevoli
sforzi cui manca ancora qualche tassello per
un utilizzo ottimale e per poter creare
opportunità di lavoro, qualificando le
persone, nel settore turismo. Il recupero
dell’ex Scuola Media, abbandonata da anni,
per divenire sede di associazioni; il
rifacimento dell’impianto pubblico
d’illuminazione per un risparmio energetico
è in fase di ultimazione al di là delle
polemiche sul tipo di lampade utilizzate; le
strutture sportive sono state valorizzate
cercando sempre di recuperare risorse da
fondi pubblici per non gravare su quelle
comunali; impianti fotovoltaici sono stati
realizzati sulla sede del Comune, al campo
sportivo sempre per ottimizzare i costi
elettrici. Particolare attenzione abbiamo
riservato agli eventi estivi con la Congiura
che è diventata un volano per Miglionico.
Insomma non si può certo dire che questa
amministrazione non abbia lavorato anche per
risolvere il problema del randagismo che sta
a cuore anche a noi. Abbiamo provato più
strade per dare in adozione i cani, un costo
gravoso per il nostro comune, e non ultima
quella di scontare la Tares a chi ne adotta
uno. Un cambiamento che, solo chi non vuol
vedere, non vede!” E per continuare
nell’opera di cambiamento, la lista di
centrosinistra “Miglionico Cambia Davvero”
sarà supportata da cinque elementi in forza
Pd di cui 3 dell’amministrazione uscente,
Domenico Musillo, dipendente pubblico;
Antonella Rondinone, operaia; Michele Pace,
educatore prof.le regionale con l’aggiunta
del bancario, Michele Piccinni e
dell’insegnante Tonio Perrino. A completare
l’organico, Mariangela Bertugno,
disoccupata, in rappresentanza di “Progetto
Comune” e 4 indipendenti: Agata Casella
Cecere, impegnata nell’associazionismo, Anna
Maria Manzara, insegnante, Antonio Corleto,
operaio ed il giornalista pubblicista
Gabriele Scarcia. Antonio Centonze |