 |
|
ANTONIO CENTONZE

24 Gennaio 2014 |
Finanziamenti
pari a 600 mila euro per avviare attività nel
settore turistico
L'impresa si crea senza emigrare
Un bando del Gal consentirà di recuperare e
valorizzare patrimoni locali
di Antonio Centonze |
|
MIGLIONICO.
“Valorizzazione
dei beni della tradizione: identità e
patrimonio culturale per lo sviluppo e la
creazione di nuova imprenditorialità e nuove
opportunità lavorative”. Questo l’obiettivo
prefissato dal bando del GAL Bradanica.
Nello specifico si permetterà il recupero e
la valorizzazione di immobili e/o piccole
aree di proprietà pubblica (come ad esempio:
fornaci, grotte, cave, cantine, locali in
contesti di prestigio storico–architettonico
e naturalistico) da adibire ad attività di
supporto al sistema turistico -culturale
locale. Il territorio del Gal Bradanica
interessato, è quello ricadente nei 6 comuni
facenti parti del Gal, Grassano, Grottole,
Irsina, Miglionico, Montescaglioso e
Pomarico, ricchi di caratteristiche da
mantenere intatte. Caratteristiche che
rappresentano un plusvalore per la
nuova e crescente domanda turistica. Al
bando possono partecipare i soggetti che
abbiano i seguenti requisiti:
costituzione/aggiornamento del “fascicolo
aziendale”, di cui al DPR 503/99, presso i
centri di assistenza agricola (CAA)
convenzionati da AGEA; presentino la
domanda di aiuto tramite il portale SIAN e
abbiano la titolarità degli immobili oggetto
di investimento documentata da atto di
proprietà e/o affitto e/o comodato d’uso
regolarmente registrati alla data di
presentazione della domanda.
Le risorse finanziarie disponibili sono così
suddivise: 480.000,00 euro di
quota pubblica pari all’80% della
spesa prevista, a cui si aggiungono
120.000,00 euro di cofinanziamento privato,
per un totale complessivo del bando di
600.000,00 euro. La concessione del
contributo, è prevista sia per le spese
connesse all’investimento materiale come
opere murarie, acquisto macchinari, arredi e
quant’altro elencato nel bando che per spese
immateriali ma sempre connesse
all’investimento, operazioni di marketing,
acquisto prodotti informatici, spese per
l’acquisizione di certificazioni volontarie
di qualità ambientale e di qualità dei
servizi riconosciute da Organismi comunitari
e consulenze connesse. Gli investimenti, se
approvati, dovranno essere portati a termine
entro il 30 novembre 2014. Il bando è
consultabile nella sua interezza sul sito
web
www.gal-bradanica.it,
o sul sito comunale di Miglionico (www.miglionico.gov.it).
Le domande di partecipazione, dovranno
essere inoltrate al GAL Bradanica, nelle
modalità previste dal bando, entro il 14
febbraio. Le stesse dovranno essere
corredate della documentazione
specificatamente richiesta. I massimali
delle spese ammissibili a finanziamento, per
singolo richiedente,
potranno andare
fino a 100.000,00 euro, iva esclusa,
con un intervento nella misura del 80% da
finanziamento pubblico. Ulteriori
informazioni potranno essere reperite presso
gli uffici del GAL Bradanica, siti nel
Castello del Malconsiglio di Miglionico.
Antonio
Centonze |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|