MIGLIONICO.
Una mensa a misura di bambino. E’ da qualche giorno
operativa presso i locali dell’Istituto Comprensivo
“don Donato Gallucci” di via Estramurale Castello,
la nuova mensa
scolastica completamente ristrutturata. In grado di
ospitare gli alunni della scuola primaria aderenti
al modulo delle 40 ore “Tempo pieno”, i locali del
vecchio refettorio sono stati rimessi a nuovo con un
finanziamento Pois (Piano per l’offerta integrata di
servizi). “In particolare, sono stati eseguiti e
ultimati nei giorni immediatamente a ridosso delle
festività natalizie, lavori di adeguamento
funzionale della struttura già esistente all’interno
dell’edificio scolastico al piano terra – precisa il
dirigente scolastico prof. Giacomo Amati.
Lavori finanziati dalla regione Basilicata per una
spesa complessiva che si è aggirata sui 65mila euro
di cui 50 mila sono stati quelli elargiti dall’ente
regionale mentre all’incirca un 15 mila, sono stati
quelli destinati all’uopo dal bilancio comunale.
Questi ultimi sono stati necessari per l’acquisto
della nuova cucina, degli arredi (tavoli e sedie) e
per il rifacimento dell’impianto caldaia per
adeguarlo alle nuove norme in materia di sicurezza
(legge 626/96) e degli aspetti igienici. Adesso le 5
classi della scuola primaria che aderiscono al
modulo del “Tempo pieno”, hanno a disposizione un
ampia struttura refettorio, di circa settecento
metri quadrati, valida e funzionale in cui possono
trascorrere insieme alle loro maestre le ore
destinate al pranzo. Una scuola primaria, quella di
Miglionico, in grado già da 4 anni di restare aperta
sia in orario antimeridiano che pomeridiano, dalle
8,15 alle 16,15, dal lunedì al venerdì ma che ora ha
finalmente a disposizione una struttura refettorio
degna di tale nome. “Dopo 4 anni in cui i bambini
–aggiunge il dirigente - a gruppi, erano
costretti a condividere il momento del pranzo con le
loro maestre, in aule vuote adibite provvisoriamente
a sala refettorio, finalmente possono trascorrere
tutti insieme il momento educativo e conviviale del
pranzo.“ Momento che diventa altamente formativo
per lo sviluppo della personalità di ognuno e di
educazione alla cultura della legalità e solidarietà
oltre che per una sensibilizzazione verso quei
valori sociali alla base dell’educazione. Al
refettorio
per ogni singolo pasto,
la spesa a carico della famiglia è pari
ad euro
3,00 per buono mensa ritirabile
presso gli uffici preposti del comune. Inoltre, per
consentire a tutti l’adesione al tempo pieno,
diete speciali, come previsto dal capitolato
d'appalto, sono pianificabili per quei bambini con
particolari e documentate intolleranze alimentari.
Antonio Centonze |