MIGLIONICO CALCIO - REAL METAPONTINO 1-3
MIGLIONICO:
Villa, Vulpis, Battilomo M. (18’st Ricciardi),
Battilomo A., Perrone, Sansone, Palmirotta(1’st
D’Angelo), Fiore(5’st Tragni P.), Tragni G., Cacace,
Grande. A disp.: D’Adamo, Salerno, Centonze. All.:
Fontana.
REAL METAPONTINO:
Marino, Paterno (45’st Di Lerma), Mascolo (28’st
Oliva), Cordisco (36’st Filardi), Armento, Cicchelli,
Ostaku, Grittani, Di Senso P., Cirigliano, Altieri .
A disp.: Maida, Falanca, Maiellaro, Lupacchio.
Allenatore: Fortunato.
ARBITRO: MG
Cauzillo di Potenza (Vicino-Paolillo).
RETI: 12’pt Cordisco, 22’pt Di Senso P. ®;
Tragni G. ® .
NOTE: Un
minuto di silenzio per scomparsa di Domenico De
Lucia, MariaRosa Locatelli e Rosa Laviano vicine a
organi direttivi Lnd Basilicata. Ammoniti: Ricciardi,
Perrone(M), Armento(RM). Campo in buone condizioni.
Spettatori un centinaio. Rec:1’pt, 4’st. Angoli: 8 a
3 per il Real Metapontino.
MIGLIONICO.
Tutto secondo le previsioni. Il Miglionico non
sbanca la sala scommesse ed al Ditrinco il Real
Metapontino, lanciato verso la D, non passeggia ma
chiede strada e inanella la quattordicesima vittoria
stagionale. La squadra di mister Fontana tra diversi
infortuni e alcuni abbandoni anche inaspettati di
atleti all’ultima ora, ha affrontato con grinta e
temperamento la gara. Una gara sicuramente
proibitiva sulla carta e poi rivelatasi tale anche
in campo. La squadra di Fortunato ha dato solo 12’
di attesa a Villa prima che Cordisco su una
punizione dal limite bucasse la barriera e punisse
Villa sull’angolino alla sua destra. E pensare che
qualche minuto prima era stato l’orso Tragni con una
zampata da par suo, dopo essere tornato
prepotentemente a rivestire la sua maglia numero 9,
ad impensierire il lungo Marino con un bolide
diretto nell’angolino intercettato dal numero uno
ionico. Al 6’ Villa aveva iniziato il suo show a
difesa della rete, opponendosi ad un tiro di
Cirigliano. Dopo il vantaggio la squadra metapontina,
oggi un po’ nervosa in campo forse per la strigliata
dopo la sconfitta di coppa, controllava agevolmente
in una gara in cui la corsa è stata dominante. Al
22’ arrivava il raddoppio. Michele Battilomo
stendeva Pierpaolo Di Senso, in posizione defilata
sulla sinistra. Cauzillo decretava il rigore che
trasformava senza tentennamenti lo stesso Di Senso
spiazzando Villa. Sullo 0-2 il Miglionico non
desisteva rischiando qualcosina in contropiede. La
difesa ionica (invalicabile con solo 5 reti subite)
manteneva a freno le fantasie di Tragni e Cacace
spinti dal vento di Villa, Sansone, Perrone e
fratelli Battilomo che dalle retrovie rilanciavano a
scavalcare il centrocampo. La ripresa si apriva con
un funambolico Grittani che al 2’ in fuga dalla
destra metteva a sedere la difesa biancoverde e con
un tiro angolato metteva il terzo pallone di
giornata alle spalle di Villa. Sullo 0-3, l’impresa
di portar punti nel carniere per Tragni e compagni,
diventava ardua ed il Miglionico rischiava parecchio
con le bocche da fuoco metapontine. Villa all’8’ si
opponeva alla grande ad Altieri che sbucava con una
zampata diretta a rete in corsia destra in piena
area su un cross dalla sinistra di Cirigliano. Al
10’ era Grittani dalla destra che dal limite
fiondava per a centrare la parte alta della
traversa. Al 15’ è Tragni che con i suoi slalom da
applausi impegna Marino in angolo. Sul successivo
calcio d’angolo è lo stesso Tragni che viene
falciato in area. Rigore che trasforma al 17’,
l’ariete altamurano che spiazza Marino e realizza.
Ali dell’entusiasmo poco dispiegate anche a seguito
delle diverse defezioni ed il Miglionico fa quello
che può contro una capolista che non la perde un
attimo di vista …la vittoria. Al 34’ la squadra di
Fortunato potrebbe chiudere la partita e calare il
poker. Villa c’è su un Grittani veloce e funambolico
dalla destra. Passano solo due minuti ed è ancora
Villa a far mordere le dita ad Altieri. La sua
sventola da pochi passi vede il giaguaro bianco
verde, distendersi e deviare in angolo. Al 38’ su
contropiede è questa volta Cirigliano ad impegnare
Villa a terra che blocca con sicurezza. Manovra
ancora il Miglionico con Cacace oggi inesauribile al
41’ che su punizione defilata dalla destra guadagna
un angolo. Termina con il risultato dai più
aspettato, una sconfitta, lo scontro contro la
squadra capolista di Fortunato che viaggia a gonfie
vele. Il Miglionico di Fontana chiude penultimo al
giro di boa ma ad un solo punto dalla salvezza.
Antonio Centonze |