 |
|
ANTONIO CENTONZE
Il Quotidiano
della Basilicata
30 Luglio 2011 |
Ricca
stagione di eventi tra cui la ricostruzione della
Congiura dei Baroni
Miglionico diventa borgo medievale |
|
MIGLIONICO
- Rivivrà la Congiura. Presentato, nell'auditorium
del Castello, il cartellone dell'estate. Il Sindaco,
ing. Angelo Buono in compagnia di gran parte
dell'amministrazione comunale ha presentato, in una
conferenza pubblica tenutasi domenica scorsa, la
terza edizione del “SeRestate”. Un'edizione che
passerà alla storia, per la prima della rievocazione
storica in costumi d'epoca della famosa “Congiura
dei Baroni” avvenuta nel 1485 contro Re Ferrante e
sfociata poi nel sangue versato degli stessi che vi
parteciparono. Un epilogo atroce per i baroni, che
fece guadagnare al Castello l'appellativo del
Malconsiglio. Miglionico, il 14 Agosto assumerà le
sembianze di un borgo medievale. Un serie di
spettacoli tra cui falconeria, sbandieratori,
spettacoli di musici, mangiafuoco, giochi storici e
duelli, coloreranno la giornata fino ad arrivare a
sera alla rappresentazione della congiura. Tanti gli
eventi che copriranno le giornate dall’1 al 27 tra
cui spicca nella serata del 9, il concerto gratuito
in piazza Castello di Eugenio Finardi. Un concerto
di grande fascino offerto
dall'azienda miglionichese Coserplast per il suo
ventennale. L'apertura per l’ 1 agosto sarà della
“Compagnia senza teatro” che presenterà nella corte
del Castello “Toccata e fuga” di Derek Benfield. Il
2 e 5 saranno serate di banda a corte. Il 2 si
esibirà l'Associazione Musicale "M. Grieco" Città di
Miglionico diretta dal m. Pizzolla mentre il 5 sarà
la volta del Celebre Concerto bandistico "Terre
Lucane" Miglionico-Grottole diretto dal m.
Pellegrino. La band dei 7000 Caffè allieterà la
serata del 3 in piazza Popolo mentre il 4 oltre alla
partenza della III Edizione della Collettiva di
pittura e scultura, RivalutArte ci saranno i
Sismicafeat. Vincent Moon in concerto. Il 6,
Animazione per bambini con giochi gonfiabili e tante
sorprese in piazza Popolo con a seguire il giorno 8
uno spettacolo di cabaret diretto ed interpretato da
Dino Paradiso: “il problema è la comunicazione".
Festa del cuore lucano, organizzata dalla Pro Loco
il 10 con aperitivi al tramonto presso il Lago di
San Giuliano e degustazioni tipiche fino a sera con
intrattenimento musicale. L'11 concerto dei Taranta
Social Club. Il 12 sarà la volta dell'evento che ha
riscosso successo crescente di anno in anno: il
MiglioniCorrida organizzato da Emanuele Salerno e
giunto alla sua V Edizione. Un festival del
divertimento con esibizioni di dilettanti allo
sbaraglio che avrà un revival nella serata del 27.
Il 13 si svolgerà la prima festa dell'Escursionista
da tenersi alla Porticella. Musica nelle serate del
15 con la Sugar's Band Tribute, del 16 con i
Camillorè in concerto, preceduti dalla presentazione
del “Tarì-Tarè. Noi come i nonni” un progetto alla
ricerca delle tradizioni degli alunni della II
Primaria. E ancora musica il17 con The Blues Brass
Band ed il 18 con lo spettacolo musicale Rojoxet
dell'artista miglionichese Anna Terlimbacco. Il 24
la compagnia teatrale "I folli" presenterà “La palla
al piede” di Nico Siciliano. Il 19 esibizione della
“Asd Scuola Karate Miglionico” mentre le serate
del20 e del 25, saranno pro donazione, organizzate
da Fidas e Avis. La rassegna canora per band
emergenti, Frequenze Mediterranee, occuperà invece
le serate del 20 e 21. Radiosa One Night farà
ballare nella serata del 22 mentre Armonie
dissonanti del Jaz Zotti Orchestra del m. Zotti
allieterà la serata del 23. Antonio Centonze |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|