 |
|
ANTONIO CENTONZE
Il Quotidiano
della Basilicata
27 Giugno 2011 |
La
strada attende lavori di adeguamento
Buche
e asfalto vecchio
Tra
Grottole-Miglionico ancora difficoltà |
|
MIGLIONICO
- Sempre peggio! Quei fatidici 13 km che separano
Grottole da Miglionico e che in termini di tempo di
percorrenza avevano all'incirca un quarto d'ora, da
oltre un anno a questa parte hanno visto aumentare
vorticosamente tale tempo. Ed oltre al tempo di
percorrenza per chi quella strada è costretto a
percorrerla, è aumentato il disagio e il rischio e
pericolo per la propria e altrui incolumità. Forte
la rabbia e la delusione di un lavoratore pendolare,
Fabrizio Rago, residente a Grottole ma
titolare di una macelleria a Miglionico, costretto a
percorrerla , quattro volte al giorno. «Un disagio
che aumenta di giorno in giorno - precisa Rago - e
che va avanti da quando una frana ha interrotto l'ex
SS7 che collega Grottole a Miglionico. Già la strada
non era delle migliori con curve e avvallamenti
continui ma almeno consentiva di spostarsi
agevolmente in direzione Miglionico e Matera. Ci
mancava solo la frana per isolare Grottole dal
capoluogo di provincia! Si era trovata una soluzione
tampone, che consentiva al traffico, da e per
Grottole, di attraversare una strada interpoderale
in territorio di Miglionico, opportunamente
sistemata e asfaltata alla meglio per bypassare la
frana, e congiungere i due centri collinari in tempi
sì aumentati ma comunque accettabili. Ora invece
anche il “bypass” alla SS7 è diventato una gruviera
ad alto rischio incidenti. Asfalto divelto in
diversi punti, voragini e buche improvvise rendono
il percorso stradale un percorso di guerra. E
soprattutto con le piogge il rischio di finire con i
mezzi in buche profonde è fondato. Ho distrutto così
ammortizza - tori e coppa dell'olio della mia auto.
Non si può andare avanti così! Urgono provvedi -
menti almeno per garantire un grado di sicurezza a
chi quella strada suo malgrado è costretto a
percorrerla. E siamo in tanti, cui si aggiungono i
tanti studenti pendolari che si recano a Matera. Non
è tollerabile che un centro come Grottole rimanga
dimenticato in questa maniera e per così tanto
tempo». La frana che al Km 48+800, ha troncato il
collegamento fra i due paesi e reso la vita
difficile a chi ha necessità di raggiungere il
capoluogo di provincia, continua a persistere. L’
attesa per i lavori di ripristino sembra essere anc
ora lunga. Antonio Centonze |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|