 |
|
ANTONIO CENTONZE
Il Quotidiano
della Basilicata
14 Aprile 2010 |
Buone
performance per i candidati locali e grande affluenza
alle urne
Miglionico, la sinistra tiene
Regionali,
confermata la tendenza delle Comunali 2009 |
|
Miglionico
- Spentasi l'eco, generata dal convulso clima
elettorale, a Miglionico si studiano e si analizzano i
voti per le Regionali. In un paese di 2.600 abitanti,
2.330 gli elettori che erano chiamati ad esprimere il
loro voto. Circa 1516 sono stati quelli che si sono
avvicinati alle urne facendo registrare un'affluenza
pari al 65.06%. Superiore alle media regionale risultata
essere di 62,80% e anche a quella definitiva nazionale
attestatasi sul 64,19%. Il voto, scaturito dalle urne
miglionichesi non si è distaccato di molto dalla
precedente consultazione elettorale dell' anno passato,
quando Miglionico con una virata a sinistra scelse
Angelo Buono come sindaco. Tolte le 74 nulle pari al
4.88% e le bianche risultate essere 26, pari all'1.71%,
i miglionichesi che hanno espresso le loro preferenze
sono stati 1416. La parte da leone l'ha fatta la
coalizione di centro- sinistra che ha raccolto 1.027
voti di preferenza con il candidato presidente De
Filippo, suffragato da 960 preferenze, pari al 67,79%,
sette punti percentuale in più della media regionale.
Fra i partiti della coalizione vincente, il più votato è
stato il Pd con 707 voti pari al 50.89%. 558 sono state
le preferenze accordate al candidato consigliere
regionale miglionichese, Giuseppe Dalessandro. Con 4.521
preferenze raccolte e per soli 88 voti di scarto, l'ex
sindaco Dalessandro, risulta il primo nella lista dei
non eletti con buone possibilità di reintegro. A seguire
nel Pd, ma a notevole distanza hanno preso voti Viti, 37
e Braia 32. Un 7.63% la quota dell'Idv, che con
Benedetto suffragato da 41 dei 106 voti ottenuti ha
avuto il rappresentante in consiglio. L'Udc con
Ruggiero, eletto e più votato con 37 degli 83 voti
complessivi, si propone come terza forza della
coalizione. Popolari Uniti con 30 preferenze sulle 65
totali accordate al compaesano Cinnella e Alleanza per
l'Italia con 46 voti di cui 16 espressi per Nigro hanno
portato il loro contributo. Sinistra Ecologia e Libertà
e Psi con 10 voti cadauno non hanno superato neanche
l'1%. Ancora peggio è andata ad Idea Insieme Democrazia
Economia Ambiente con zero voti. 395 pari al 27.89% le
preferenze accordate al candidato presidente Pagliuca
sostenuto da tre liste. Quella Pdl, la più votata, ha
ottenuto 309 voti con Venezia risultato eletto, che ne
ha prese 149 e a seguire Casino con 44. trentuno i voti
per la lista “Per la Basilicata” con 27 preferenze
espresse per D'Amelio. Solo 17 le preferenze per Mpa
(Movimento per Autonomia) Basilicata. Pochissime le
preferenze per gli altri tre candidati a presidente. 36
i voti per Doino del Partito comunista dei Lavoratori,
18 per Allam Magdi della lista Io Amo la Lucania. Solo 7
quelli per Toscano del Movimento Politico contro
l'Indifferenza. Antonio Centonze |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|