Miglionico
- Un pò di maretta in Consiglio comunale, fra
maggioranza ed opposizione, c'è stata. Motivo del
contendere sono stati soprattutto la modalità e i
criteri di riassegnazione dei suoli Pip, revocati ad
imprenditori che nel corso dei 25 anni, trascorsi
dall'assegnazione originaria, non li avevano utilizzati.
L'opposizione riteneva che per decidere sulla
riassegnazione di questi lotti, fosse istituita
un'apposita commissione. L'amministrazione, invece, ha
ritenuto opportuno, per accelerare i tempi e per evitare
lungaggini, accogliere le domande pervenute in ordine
strettamente cronologico valutando prioritarie le
domande di aziende già presenti e operanti sul
territorio ed interessate ad un ampliamento. «Sette
lotti del P.I.P. sono stati quindi già assegnati per
essere utilizzati a tre imprenditori diversi che ne
avevano fatto da tempo richiesta -specifica l'assessore
alle attività produttive Guidotti. E anche qui
l'opposizione, dopo le rimostranze, si è divisa
palesemente, votando in maniera diversa. Sul lotto da
assegnare alla Coserplast sono stati tutti favorevoli
con il solo consigliere Sarli che si è astenuto; sui
lotti per la ditta Cascione hanno espresso tutti voto
favorevole mentre per il lotto alla ditta Centonze, il
solo consigliere Clementelli ha espresso voto contrario
con tutti gli altri favorevoli». E sempre l'assessore
Guidotti puntualizza: 1Ci hanno accusato di poca
trasparenza nelle assegnazioni dei Lotti. Sono solo
speculazioni. Abbiamo fatto tutto nella piena legalità!
Piuttosto ci devono spiegare loro, a proposito di
trasparenza, quale metodo, nella scorsa legislatura,
hanno usato per assegnare in fitto locali comunali a
cittadini senza un avviso, nè un bando? Abbiamo chiesto
che l'intero Consiglio riflettesse e si esprimesse
unanime a sostegno di questi coraggiosi imprenditori che
vogliono investire in un periodo così complicato della
situazione economica. La riflessione in molti di loro
c'è stata e lo si evince dal voto favorevole. Odio e
spiriti di vendetta, in alcuni consiglieri di minoranza,
devono essere banditi per non impedire un sereno
confronto politico che non può fare che bene alla nostra
cittadina». Sugli altri punti all'ordine del giorno,
pacchetti integrativi di offerta turistica (Piot.),
gestione associata della segreteria fra Miglionico e
Scanzano e sulla modifica all'art. 34 del regolamento
edilizio annesso al programma di fabbricazione, voto
unanime. Antonio Centonze |