Miglionico
- Un consiglio comunale che si preannuncia infuocato,
quello di questa sera in svolgimento nella sala
consiliare a partire dalle 18. Sei i punti all'ordine
del giorno. 1) Adesione alla Partnership di progetto per
i pacchetti integrativi di offerta turistica (Piot); 2)
Assegnazione lotti zona Pip alla ditta Cascione Pasquale
Autotrasporti; 3) Assegnazione lotti zona Pip alla Coop
Coserplast Serramenti in Pvc; 4) Assegnazione lotti zona
Pip alla alla Ditta Centonze Antonio; 5) Modifica
dell'articolo 34 del Regolamento edilizio annesso al
Programma di Fabbricazione approvato con Dprg numero 111
del 1982; 6) Approvazione gestione associata servizio di
Segreteria comunale Scanzano e Miglionico.
Su almeno tre punti all'odg, sembra che tra maggioranza
e opposizione ci sia forte contrapposizione. Sono quelli
che assegnano a imprenditori locali, i suoli Pip, in
precedenza revocati ad altri imprenditori che dalla loro
assegnazione, avvenuta circa 25 anni fa, su quei suoli
non hanno realizzato e avviato alcuna attività. «Con le
nuove assegnazioni a imprese qualificate, in grado di
garantire a quei suoli un utilizzo, vogliamo dare una
mano concreta alle stesse, visto che lavorano e
producono reddito sul territorio », esordisce
l'assessore al Bilancio e Attività Produttive,
Domenico Guidotti. «Dal nostro insediamento, in
pochi mesi abbiamo effettuato una ricognizione delle
attività economiche assegnatarie ed effettivamente
presenti nel Pip e posto in cima alle nostre priorità la
piena attuazione di un Piano che in 25 anni è rimasto
inattuato per oltre il 50%. Ci ritroviamo con
un'opposizione, liberale solo a parole, che lavora per
buttare fango sull'Amministrazione e per evitare che si
metta mano alla zona Pip. Non si comprende cosa vogliano
tutelare. Noi cerchiamo di collaborare con tutti gli
imprenditori che hanno idee e vogliano realizzarle, per
affrontare le sfide della competitività così come un
Comune ha il dovere di fare. Se l'opposizione intende
denunciare chissà cosa riguardo l'operato di questa
Amministrazione, lo puo' fare tranquillamente. Sembra
abbia solo voglia di mantenere il piede in due scarpe,
con la demagogia e non avendo il coraggio di ostacolare
gli imprenditori. Le critiche sono bene accette quando
sono costruttive. Perché non spiegano cosa hanno fatto
in 5 anni per le imprese e per la zona Pip, prima di
criticare? In un periodo di crisi dobbiamo ringraziare
che sul nostro territorio ci siano aziende che si
muovano e cerchino di ampliarsi anche grazie alla nostra
Amministrazione che ci sta mettendo la faccia per
tutelarli. Se alcuni signori non condividono questo
coraggio politico, vengano in piazza o in consiglio
comunale e si assumano le loro responsabilità nel votare
contro lo sviluppo. Se ne sono capaci spieghino agli
imprenditori che le assegnazioni dei lotti non si
possono fare perché l'opposizione pretende che si nomini
una finta commissione che a Miglionico non esiste più da
anni. Senza nascondersi dietro false giustificazioni,
abbiano il coraggio di dire che quello che questa
Amministrazione sta facendo in 6 mesi è la dimostrazione
più lampante del fallimento dei loro 5 anni». Antonio
Centonze |