 Miglionico
- Serata all'insegna dell'informazione nell'aula Magna
dell'Istituto Comprensivo di Miglionico. Il sindaco,
Angelo Buono, ha incontrato la cittadinanza oltre che
per un augurio per il nuovo anno, per illustrare l'impegno
ed i risultati raggiunti nei primi 6 mesi di attività
amministrativa. «Una formalità, quella di questi incontri
periodici - ha specificato il sindaco - che intendo
mantenere nel tempo. Un confronto attivo con la
cittadinanza, utile e costruttivo. Dall'insediamento, 8
giugno, ad oggi, notevoli passi sono stati mossi in tutte
le direzioni. La cartellonistica estiva del Serestate, ha
avuto un buon gradimento da parte della cittadinanza che
si è complimentata con organizzatori e partecipanti. Entro
i primi 30 giorni abbiamo riaperto e reso funzionanti i
bagni pubblici, chiusi da tempo. Abbiamo riavviato i
lavori di restauro al Castello del Malconsiglio. Entro
l'estate, contiamo di riaprire al pubblico il maniero,
chiuso da troppo tempo. Abbiamo prodotto domanda per
consentire a Miglionico e al Castello di ottenere
finanziamenti con i fondi Piot (Piani Integrativi di
Offerta Turistica) per una valorizzazione nei circuiti
turistici. Un occhio all'ambiente lo abbiamo. La
raccolta porta a porta di carta e plastica è partita in
via sperimentale nei rioni periferici e lo smaltimento dei
rifiuti ingombranti con ottimizzazione del servizio è in
atto. Dal lato scuola, lavori di tinteggiatura e verifica
del carico con rilascio dell'agibilità mancante da tempo.
Acquisti di asciugamani elettrici per evitare sprechi di
carta sono stati programmati e installati. Ultimati lavori
di pavimentazione tra via Roma e via Porta Pomarico con
riqualificazione urbana con nuovi arredi. A breve,
l'orologio che segna il tempo in piazza, sarà riparato e
una nuova illuminazione lo valorizzerà. Il parcheggio da
oltre 50 posti di Porta Pomarico, è stato aperto in via
straordinaria per queste feste ed è in fase di ultimazione
per allentare la pressione delle auto nel centro storico.
Impegnata una somma di 70.000 euro per la manutenzione di
strade di campagna e altri 50.000 euro previsti per
sistemazione di ulteriori danni da piogge. Consegnato al
comune il redatto Regolamento Urbanistico che contiamo di
approvare e rendere operativo entro l'anno. Riportata la
luce sulla zona Pip con sistemazione delle griglie di
acqua bianca e riparazione di buche e tratti non
asfaltati. Revoca di lotti Pip non utilizzati con
assegnazione ad aziende che ne garantiscano l'utilizzo per
nuove attività. Ultimazione dei lavori di impianto
dell'erba e messa in sicurezza del campo sportivo.
Rifacimento del muro perimetrale caduto a seguito delle
intemperie del 13.12.08. Ricerca di fondi per risistemare
il campo da calcetto anch'esso rovinato causa intemperie.
Inserimento della ex Scuola Media, abbandonata da anni,
nel bando dei fondi Pois per ricavarne strutture sportive
e ricreative da affidare a associazioni culturali,
musicali sportive. Nota dolente il problema canile. Oltre
80.000 euro sono destinati a canili della provincia, per
la tenuta dei cani abbandonati nel territorio di
Miglionico. L'ultimazione del canile e il bando di gara
per appaltare il servizio è da farsi urgentemente per
abbattere questi costi». Una maxi-tombolata, con il
ricavato devoluto per acquisti al Mercatino di Natale, per
contribuire ad una Scuola migliore è stata la chiusura
della serata con il consueto brindisi augurale. Antonio
Centonze |