Miglionico
-Sinergia scuola-famiglia. Questa la particolarità emersa
nel periodo natalizio e salita alla ribalta nella
cittadina del Castello del Malconsiglio. Manualità e
creatività di insegnanti, alunni e delle loro famiglie,
hanno dato vita alla prima edizione del Mercatino di
Natale 2009. Grazie alla disponibilità del dirigente del
locale Istituto Comprensivo, professor Giacomo Amati e del
corpo docente e assistente, i locali della scuola, chiusi
per le vacanze, si sono trasformati in “area mercatale”
per la valorizzazione delle creatività locali cimentatesi
in realizzazioni a tema natalizio. L'iniziativa che ha
riscosso notevole successo con una compiaciuta e massiccia
adesione da parte delle famiglie dei ragazzi frequentanti
la Scuola Primaria, ha aperto i battenti nelle giornate
antecedenti il Natale. Un'affluenza di pubblico non
indifferente ed una partecipazione attiva
all'accaparramento dell'oggettistica realizzata, hanno
fatto raggiungere appieno gli obiettivi prefissati.
Un'iniziativa finalizzata non solo alla raccolta di quei
fondi necessari per sopperire ai bisogni immediati delle
singole classi, ma utile anche per creare quella
collaborazione attiva tra scuola e famiglia per una
condivisione della gioia e dell'atmosfera particolare che
il clima natalizio genera. «E' stata davvero una lodevole
iniziativa. Sono contenta e al tempo stesso orgogliosa di
aver donato parte del mio tempo per creare un qualcosa di
utile per la collettività scolastica»,è il commento di
Grazia Fattore, mamma di due bambini, che si è cimentata
nella creazione di angioletti rivestiti con centrini
realizzati all'uncinetto. I suoi Angeli, fatti a mano,
sono andati a ruba. Grandi estimatori hanno trovato anche
rigatoni, pennette, gomiti e farfalle, trasformatisi per
l'occasione in un'orchestrina di angioletti dorati, dotati
di strumenti musicali in scala e in ancor più piccola
pasta. Vasi e palle di Natale decoupage, ricami e centrini
artistici con realizzazioni in punto a croce a tema; un
presepio artistico in colla vinilica bianca e borse di
iuta decorate, utili anche per la spesa, hanno incantato e
tentato in questo magico Natale, piccoli e grandi. Un
mercatino che ha aggirato la crisi in atto, visto
l'apprezzamento e il tutto esaurito fatto registrare da
ciascun manufatto. Antonio Centonze |