MIGLIONICO.
“Basilicata cineturismo experience”. Un altro efficace progetto
a cura del Gal-Start 2020 “Matera Orientale e Metapontino”,
guidato dal presidente Leonardo Braico. Una proposta innovativa
di lavoro che si pone l’obiettivo di valorizzare al massimo il
settore del turismo, concepito come leva strategica di sviluppo
socio economico e culturale di alcuni centri del Materano. Al
centro del progetto c’è l’idea di creare un virtuoso rapporto di
collaborazione tra il cinema e il turismo che, in questo
periodo, soprattutto per i riflessi negativi causati, nei mesi
scorsi, dall’emergenza sanitaria della pandemia da coronavirus,
sono due settori produttivi che sembrano essere tra i più
danneggiati e con prospettive di ripartenza ancora incerte.
“Questo nuovo progetto - spiega il presidente Braico – è
finalizzato alla valorizzazione ed alla promozione dei territori
rurali e costieri”. Da parte sua, Giuseppe Lalinga, direttore
del “Gruppo locale d’azione” che da un paio di anni ha assunto
la nuova denominazione di “Strategia turistica accessibile
responsabile territoriale”, osserva come “cinema e vacanza”
rappresentino un binomio destinato a consolidare il loro legame:
“Nel tempo – aggiunge il dirigente – hanno sempre rappresentato,
pur in modo diverso, aspettative di svago e di distacco dal
quotidiano”. A maggior ragione in questo periodo di post
emergenza sanitaria, caratterizzato dall’esigenza di ritagliarsi
alcuni momenti di relax. Ne deriva la proposta targata Gal-Start
2020, volta a privilegiare una nuova forma di turismo che sia di
“mobilità lenta” e “domestica”. Un turismo detto anche di
“prossimità”, capace di portare i visitatori ad esplorare ed a
scoprire i numerosi luoghi ricchi di suggestioni paesaggistiche
e naturali che stanno nelle vicinanze, nell’ambito del
territorio regionale. Infine, Braico sottolinea come, tra i più
significativi appuntamenti cinematografici, sia utile segnalare
la manifestazione “Lucania film festival” di Pisticci, sulla
costa jonica, e quella delle “Giornate del cinema lucano a
Maratea”, sulla costa tirrenica. |