
MIGLIONICO.
La toponomastica del paese va arricchita ed impreziosita con
l’intitolazione di un luogo pubblico alla memoria dei magistrati
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La richiesta, rivolta al sindaco,
porta la firma dei consiglieri comunali di minoranza, Giuseppe
Dalessandro e Vito Rago del gruppo consiliare “Esperienza e Futuro per
Miglionico”, che indicano la piazzetta sovrastante i parcheggi pubblici
di largo “Porta Pomarico”, quale luogo da dedicare alla memoria dei due
famosi magistrati. Inoltre, nella loro istanza, i due consiglieri
propongono di “allocare nel piazzale su indicato una targa a memoria
anche del giudice Francesca Morvillo (moglie del magistrato Giovanni
Falcone) e degli agenti della scorta che persero la loro vita a seguito
degli attentati dinamitardi del 23 maggio e del 19 luglio 1992, per il
solo fatto di essersi opposti alla mafia e di averla combattuta con
coraggio”. A parere di Dalessandro e Rago, tale piazzetta dovrà
diventare un “monumento commemorativo e luogo adatto a svolgervi
cerimonie rievocative, volte a metterne in risalto il modello di vita.
Un esempio per affermare i valori della legalità, della giustizia e
della libertà. Quest’anno - aggiungono - ricorre il ventottesimo
anniversario dei due attentati e sarebbe doveroso ricordarne le figure e
il ruolo di servitori dello Stato, delle istituzioni e dei valori
civili”. Da qui l’auspicio che il Consiglio comunale deliberi al più
presto in tal senso, affinchè l’intitolazione della piazzetta ai
magistrati Falcone e Borsellino possa essere operativa per il prossimo
19 luglio 2020, in concomitanza del ventottesimo anniversario in cui
avvenne il secondo attentato, nel quale furono uccisi Paolo Borsellino e
gli agenti della sua scorta. |