MIGLIONICO.
Bilancio di un anno di amministrazione comunale. Nel comunicato
stampa, a cura del gruppo di maggioranza “Miglionico in comune”,
si legge che, dopo “un anno di mandato amministrativo,
susseguente al 26 maggio 2019, data delle ultime elezioni
comunali, sono state intraprese numerose iniziative e realizzate
parecchie opere”. Sono state il frutto di “progettualità
politica e visione amministrativa di un gruppo espressione di
una lista civica – scrive il consigliere Antonio Perrino, nonché
segretario cittadino del locale circo Pd – aperto alla società
civile e sensibile al principio della rappresentanza di genere.
Elementi che hanno trovato attuazione anche nella formazione
della giunta comunale e sono risultati vincenti”. Poi, Perrino
osserva come sia stato positivo l’esito dell’attività
amministrativa, svolta all’insegna del “lavoro di squadra”. Ma
ecco, in sintesi, l’elenco delle principali azioni
amministrative messe in atto. Iniziative che hanno portato
all’approvazione del “Projeet Financing” per l’illuminazione
pubblica all’interno del paese, alla realizzazione del centro
diurno per minori, al finanziamento del “Centro polivalente”,
all’aggiudicazione del bando “Ultimo Miglio” (per le attività
culturali), alla realizzazione e riordino dell’archivio storico,
all’esecuzione di lavori riguardanti il cimitero comunale e del
progetto “Miglionico plastic free”. Seguono altre iniziative.
Tra le più significative: l’attivazione del servizio di mensa e
del trasporto scolastico a beneficio degli alunni della scuola
di base, l’approvazione del piano di Protezione civile, la
cantierizzazione e la messa in sicurezza del patrimonio comunale
(lavori per 50 mila euro), la richiesta di fondi per l’emergenza
maltempo e di quella per la ristrutturazione del Convento, i
lavori di rifacimento di Largo Materdomini, il progetto per la
realizzazione dell’area carburanti e la gestione dell’emergenza
Covid 19. Infine, è stato predisposto il progetto riguardate la
situazione del dissesto idrogeologico del rione Torchiano e c’è
attesa per l’assegnazione del finanziamento di 336 mila euro per
attuare i lavori di adeguamento della palestra del locale
edificio scolastico.
 |