
MIGLIONICO. Prima delusione stagionale per il
Miglionico che, davanti al pubblico amico, nella
sfida decisiva con i “cugini” del Montescaglioso, ha
subito una sorprendente sconfitta (1-2) ed è stato
costretto a dire addio al torneo della Coppa Italia,
a conclusione del primo turno. Dopo il buon
risultato di parità (1-1) in trasferta del derby
d’andata, ai miglionichesi sarebbe bastato anche un
altro pareggio, ma reti bianche, per guadagnarsi il
passaggio al secondo turno del torneo regionale.
Così non è stato. Per la verità, il tema tattico
della partita ha visto la squadra di mister Michele
Fontana esercitare un certo predominio di gioco che,
però, è risultato sterile. Neppure il gol del
provvisorio vantaggio, firmato in avvio di gara dal
centravanti bernaldese, Mario Gallitelli, è stato
sufficiente ai miglionichesi per garantirsi il
successo finale che è
sfuggito di mano già negli istanti finali del primo
tempo, quando i montesi hanno siglato il gol del
pareggio (45°, Ingordino) a conclusione di un’azione
in mischia. Nella ripresa, stesso canovaccio, con il
Miglionico incapace di essere concreto in attacco e
distratto in fase difensiva al punto da subire il
secondo gol, quello della sconfitta, allo stesso
modo della rete incassata in occasione del pareggio.
Come si può valutare la prestazione del Miglionico?
“La squadra ha dimostrato di essere ancora in
rodaggio – dichiara il dirigente Antonio Centonze
– e, ovviamente, non possiede ancora i giusti
meccanismi di gioco. Va pure sottolineato che mister
Fontana ha allestito una formazione sperimentale e
rimaneggiata per l’assenza di alcuni titolari”. Con
quali occhi il Miglionico può guardare al futuro?
“Tutto si aggiusterà – confida Centonze – col
prosieguo della preparazione atletica. Bisogna avere
pazienza. Il vero Miglionico lo potremo vedere solo
nelle prime partite di campionato”. Giacomo Amati |