MIGLIONICO.
No alla ricerca di idrocarburi nell’agro
miglionichese e nell’area compresa tra i comuni di
Pomarico e Montescaglioso. Lo afferma il sindaco
Angelo Buono (Pd) in un comunicato stampa nel quale
sottolinea il suo dissenso per l’autorizzazione
concessa alla “Delta Energy”, da parte della regione
Basilicata, volta alla realizzazione dello screening
per la ricerca di idrocarburi nella zona su
indicata. “Non serve un progresso senza limiti e
senza regole – osserva il Sindaco – ma, al
contrario, c’è bisogno di uno sviluppo vero,
sostenibile e compatibile con un ambiente sano,
privo di qualsiasi rischio di inquinamento
ambientale”. Parole sagge su cui si fonda una presa
di posizione priva di ogni ambiguità e ben
determinata: il sindaco Buono esprime
preoccupazione. Prefigura anche una sorta di
“dichiarazione di guerra” nei confronti del governo
regionale? “L’Ente regionale – nota il primo
cittadino – da un po’ di tempo dichiara la necessità
di non incrementare l’azione estrattiva di
idrocarburi sul nostro territorio: non ci
spieghiamo, dunque, il perché si conceda la
possibilità di effettuare ulteriori indagini,
seppure non invasive ed innocue, per ricercare nuovi
giacimenti liquidi o gassosi. Sono legittime,
allora, le preoccupazioni dei cittadini e della mia
Amministrazione comunale”. Poi, il Sindaco spiega
come sia giusto coinvolgere i Comuni
nell’elaborazione di un progetto di sviluppo
coerente con quelle che sono le reali vocazioni e
potenzialità del territorio lucano: ovvero, con le
sue risorse agricole, paesaggistiche, artistiche ed
architettoniche, senza ritenere inutili, ovviamente,
le iniziative industriali ed altre sane attività
produttive. Quindi, l’affondo finale: “Alla luce di
quanto accaduto col terremoto dell’Emilia Romagna e,
in considerazione dell’estrema imprevedibilità di
fenomeni anche geologici che si sono verificati, si
sollecita anche un approfondimento sulla questione
sempre aperta dei depositi di gas concessi alla
ditta “Geogastok” in Val Basento, su cui non è
ancora avvenuto alcun confronto politico con gli
amministratori dei Comuni della zona. La classe
dirigente della nostra regione – conclude il sindaco
Buono – ha tutte le potenzialità per determinare
modelli di sviluppo sostenibili e lungimiranti per
il futuro del nostro territorio. In questa direzione
si potrà contare sul sostegno degli amministratori
locali”. Giacomo Amati |